Cronaca
Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 175
Una voce sofferente, ma forte quanto basta per rendere la propria testimonianza. Attraverso un video di pochi minuti, pubblicato nei suoi profili social, Aurora Ferrara, 17 anni, viareggina, ha voluto raccontare la propria esperienza con il nemico che, oggi, è comune a tutto il mondo.
Aurora, infatti, è risultata positiva al Coronavirus. La malattia sta facendo il suo decorso e non ha creato particolari complicazioni per la ragazza, ma lei ha voluto cogliere l'occasione per ragionare sul nostro sistema sanitario, sia nazionale che locale, riflettendo sul modo in cui è stata contagiata. "Io non mi sono ammalata uscendo di casa. Mi sono ammalata perché mia mamma, infermiera, è stata costretta ad andare in corsia senza i dispositivi di sicurezza necessari – ha precisato la ragazza -. Nell'ospedale non c'erano abbastanza mascherine e lei ha dovuto usare la stessa per svariati giorni: la conseguenza è stata che il virus è entrato in casa nostra ed entrambe siamo state contagiate".
Sicuramente Aurora e sua mamma, non avendo avuto sintomi importanti, hanno dovuto fare i conti soltanto con una brutta influenza, ma poteva andare peggio. "Ho subito pensato che i nostri due casi fossero da additare a qualcuno e io ritengo che la responsabilità sia sicuramente di chi, come il presidente della regione Toscana Enrico Rossi, ha adottato politiche sulla sanità basate su tagli e azioni di privatizzazione".
Questo virus, secondo Aurora, sta rendendo palese il fatto che la sanità debba essere pubblica. "La sanità privata non ha come obiettivo il benessere delle persone, ma i soldi. Questa emergenza ci deve insegnare che al centro ci debba essere l'individuo, non il denaro. In ambiti come questo - conclude -, bisogna smettere di pensare al guadagno di pochi mettendo da parte la salute di tutti".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 301
Asl invia l'aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. La comunicazione fornita è quella in possesso dell'Azienda alle ore 16 e fa riferimento alle 24 ore precedenti. Le comunicazioni relative alle positività emerse successivamente saranno rese note nel dettaglio domani.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 76 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 10
Comuni: Massa 8, Carrara 2;
Lunigiana: 6
Comuni: Aulla 1, Filattiera 1, Pontremoli 3 , Mulazzo 1;
Piana di Lucca: 11
Comuni: Lucca 6, Capannori 4, Altopascio 1;
Valle del Serchio: 2
Comuni: Castelnuovo Garfagnana 1; Pescaglia 1
Zona Pisana: 8
Comuni: Pisa 5, Cascina 2, Vecchiano 1;
Alta Val di Cecina Valdera: 20
Comuni: Ponsacco 2, Pontedera 3, Volterra 2, Terricciola 2, Buti 4, Calcinaia 3, Capannoli 1, Casciana Terme Lari 2, Peccioli 1;
Zona Livornese: 6
Comuni: Livorno 6;
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 3
Comuni: Bibbona 1, Cecina 1, Piombino 1;
Versilia: 7
Comuni: Seravezza 1, Viareggio 1, Pietrasanta 1, Camaiore 1, Forte dei Marmi 3;
3 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Si segnala che sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest si sono registrate finora 9 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 6 guarigioni cliniche per un totale di 15.
Questi i decessi che sono verificati tra il pomeriggio di ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
uomo di 82 anni, di Carrara, deceduto all’ospedale Apuane;
uomo di 97 anni, di Fivizzano, deceduto all’ospedale Apuane;
uomo di 90 anni, di Pontremoli, deceduto all’ospedale Apuane;
donna di 84 anni, di Bagnone, deceduta all’ospedale Apuane;
donna di 85 anni, di Fivizzano, deceduta all’ospedale Apuane;
uomo di 82 anni, di Lucca, deceduto all’ospedale di Lucca;
uomo di 77 anni, di Casciana Terme, deceduto all’ospedale di Pontedera;
uomo di 85 anni di Pisa, deceduto all’AOUP;
uomo di 30 anni, residente a San Giuliano Terme, deceduto all’AOUP;
uomo di di 81 anni, di Pisa, deceduto all’AOUP.
Altri due decessi sono avvenuti nelle ultime ore e non erano presenti nella comunicazione quotidiana della Regione Toscana:
uomo di 82 anni, di Firenze ma domiciliato a Camaiore, deceduto all’ospedale Versilia;
donna di 95 anni, di Mulazzo, deceduto all’ospedale Apuane.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 296, di cui 76 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 2.895 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.