Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 195
Individuato un cluster di Covid-19 a Viareggio. Si tratta di 8 persone di origine bengalese, residenti a Viareggio appartenenti a due nuclei familiari, oltre a 4 ospiti.
Il contagio sarebbe partito da uno degli ospiti proveniente da Dakka e atterrato a Roma, la settimana scorsa. La segnalazione è giunta alla ASL dalla Regione Toscana attraverso del Ministero della Salute.
Ad oggi sono risultate positive al Covid-19, 10 persone di queste 1 è ricoverata nel reparto di malattie infettive di Livorno, le sue condizioni sono buone, gli altri 9 sono stati trasferiti in albergo sanitario, altri 2 sono risultati negativi e stanno trascorrendo la quarantena a domicilio.
L’igiene e sanità pubblica della ASL Toscana nord ovest sta completando l’indagine epidemiologica per verificare quali sono stati i contatti lavorativi stretti e mettere in atto così tutte le azioni necessarie per contrastare l’espandersi del contagio.
Non è stata necessaria l’ordinanza del sindaco di Viareggio perché tutte e 9 le persone hanno accettato spontaneamente la soluzione dell’albergo sanitario.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 214
Il club Viareggio-Versilia Host ha voluto donare al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale Versilia una consistente donazione di diverse migliaia di euro per le esigenze immediate dei piccoli pazienti che giungono al pronto soccorso con particolare riferimento all'acquisto di un particolare monitor specificatamente dedicato alla prima infanzia
"E' stato possibile" dichiara il Presidente del Club Viareggio Versilia host" raccogliere questa consistente somma grazie alla bella iniziativa che i Lyons stanno portando avanti con gli amici della Burlamacca 81' per sostenere la gloriosa tradizione della Canzonetta viareggina. Come noto una parte dell'incasso ogni anno + donato dai Lions alle realtà locali. E quest'anno, anche considerando la pandemia di Covid, i Lions hanno deciso di indirizzare i propri investimenti nel settore sanitario".
Il Pronto Soccorso Pediatrico gestisce l'emergenza-urgenza sia di ordine medico-chirurgico che traumatologico per l'età da
0-16 anni. Un servizio di emergenza-urgenza pediatrica che è garantito 24 ore /24 e 365 giorni all'anno. Una importante realtà gestisce mediamente l'incredibile numero di oltre 16.000 visite l'anno.
L'assegno è stato consegnato nelle mani del primario di Pediatria il Dr. Luigi Gagliardi. Un cordiale ringraziamento è anche vento dal responsabile del pronto soccorso pediatrico Luca Luporini.
Nella foto: il momento della consegna del assegno da parte del presidente cacciatori nelle mani del Dr. Luigi Gagliardi

