Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 322
Nel pomeriggio di ieri personale della Squadra Anticrimine ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un italiano di 22 anni della provincia di Verona, emesso dal Tribunale di Mestre, per il quale deve scontare anno di carcere per furto in abitazione. Il Commissariato di Viareggio, impegnato fin dall’inizio dell’estate nelle attività di prevenzione con un notevole impiego anche di risorse aggiuntive, sta intensificando anche i servizi repressivi mediante l’impiego di apposite unità anticrimine che operano in abiti civili soprattutto al fine di contrastare i reati predatori e garantire maggiore tranquillità ai cittadini e ai numerosi turisti che stanno frequentando il litorale. Proprio l’impiego di questo tipo di operatori, che meglio si adatta a pedinare senza essere riconosciuti le persone che destano sospetto, ha consentito di intercettare un’autovettura con 3 individui a bordo i quali hanno immediatamente sollecitato l’attenzione degli operatori. Dopo aver osservato per qualche minuto il comportamento dei 3, gli operatori hanno deciso di procedere ad un controllo più approfondito e il carico dei precedenti penali non ha fatto altro che dare conferma che poteva trattarsi di persone che a Viareggio non erano affatto arrivate per trascorrervi qualche giorno di vacanza, ma semmai per rovinarle a qualche malcapitato turista. L’intervento non solo scongiurava ogni possibile azione criminale prima che venisse messa in pratica, ma soprattutto portava all’identificazione di un latitate il quale doveva scontare un anno di reclusione per un provvedimento emesso dal Tribunale di Mestre per precedenti furti in abitazione, ulteriore conferma di una modalità piuttosto ricorrente che consiste nel cambiare zona quando le denunce si accumulano e si diventa piuttosto noti in una zona dove sono stati commessi tanti reati. Continua l’azione di contrasto di tutte le articolazioni della Polizia di Stato a Viareggio per assicurare un’estate tranquilla, allontanando pericolosi “trasfertisti” di furti in appartamento prima ancora che possano colpire. Conclusi gli atti di rito, l’uomo è stato associato ad una struttura penitenziaria a Firenze.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 407
Una tragedia ha avuto luogo, questo pomeriggio, al bagno Dori in Passeggiata. Un ragazzo camerunense di soli 23 anni ha perso la vita facendo il bagno in mare. Il bagnino del bagno Dori ha notato il corpo del giovane, di nome Gout Serges Gurlain, che stava galleggiando con la faccia rivolta verso il basso e quel punto, assieme al bagnino del bagno Flora, è intervenuto tempestivamente per portare il ragazzo a riva. Una volta recuperato, numerosi sono stati i tentativi di rianimare il giovane, fino al momento in cui, tragicamente, se ne è dovuta dichiarare la morte. Probabilmente a causa di un malore – ma spetterà al medico legale constatarlo – il giovane Gout Serges si era già spento quando è stato portato in salvo; per i bagnini non c’è stato nulla da fare. Il corpo è stato tenuto a riva, coperto da una serie di ombrelloni per impedirne la vista, per poi essere portato via dagli operatori della Misericordia.
- Galleria: