Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 279
E’ Angelo Taddeo il direttore artistico del Festival Puccini nominato dal consiglio di amministrazione della Fondazione Festival Pucciniano presieduto da Fabrizio Miracolo.
Una nomina che si fonda sull’analisi dei curriculum pervenuti dei candidati al ruolo a seguito alla manifestazione di interesse bandita dalla Fondazione. “La solida esperienza professionale unita a una profonda conoscenza del repertorio pucciniano e del panorama operistico internazionale lo rende il candidato ideale per ricoprire questo incarico” queste le motivazioni con cui il presidente Miracolo ha proposto al cda la nomina. “La sua capacità di coniugare tradizione e innovazione rappresenta un elemento strategico per garantire la crescita e il prestigio del Festival”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 257
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'ulteriore allerta meteo di colore arancio per rischio mareggiate e vento forte sulla costa versiliese e sul bacino costiero del Serchio dalle ore 18.00 alle 24.00 di domani giovedì 21 novembre 2024.
L'allerta arancione è indicata dal CFR per quanto riguarda il territorio della provincia di Lucca per i settori V (Versilia) e S3 (Serchio costa).
Le previsioni meteo del Lamma indicano per giovedì 21 novembre un peggioramento sia sul fronte delle piogge più frequenti e probabili sulle zone centro-settentrionali della regione. Cumulati medi attorno a 20-30 mm sulle zone centro-settentrionali (fino a 40-50 mm sulle zone di nord-ovest), fino a 15 mm o non significativi altrove. Cumulati massimi fino a 80-100 mm sulle zone di nord-ovest (localmente superiori sui rilievi), 60-70 mm zone adiacenti.
Il vento, che già ha fatto sentire i suoi effetti nella giornata odierna, rinforzerà domani da ovest/sud-ovest a partire dalla tarda mattinata fino a venti molto forti in serata; raffiche fino a 100 km/h sul litorale e rilievi appenninici e zone sottovento e Arcipelago; fino a 60-80 km/h sulle zone interne.
Domani mare molto mosso in temporanea attenuazione e nuovo rinforzo dal pomeriggio fino ad agitato o molto agitato a nord dell'Elba, molto mosso o agitato a sud.
Giovedì, infine, non si escludono deboli nevicate in Appennino a quote vicine a 1200 m .con quota neve in aumento dal pomeriggio.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione: www.cfr.toscana.it e