Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 361
L’azione coordinata tra le Volanti della questura e dei commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi e l’ufficio Immigrazione ha prodotto, negli ultimi mesi, più di 50 mila controlli, che hanno consentito l’identificazione di stranieri irregolari sui quali si sono concentrati gli sforzi organizzativi necessari per procedere all’espulsione dal territorio nazionale. La strategia messa in campo in questi mesi dal questore Edgardo Giobbi ha mirato, in particolare, a quegli stranieri che si sono rivelati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, commettendo reati o comportamenti antisociali, consentendo all’Ufficio Immigrazione di effettuare 23 accompagnamenti alla frontiera o nei Centri Per il Rimpatrio appositamente creati per la successiva espulsione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 378
La polizia ha arrestato un cittadino tunisino di 58 anni per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli Agenti della Squadra Volante del Commissariato di Viareggio, nella tarda mattinata di ieri, hanno tratto in arresto un cittadino tunisino che è stato sorpreso proprio mentre stava spacciando l’ennesima dose di stupefacenti.
Intorno alle 12 di venerdì 26 luglio l’attenzione degli agenti di una Volante impegnata nel costante controllo del territorio è stata attirata da un’autovettura che percorreva via Ciabattini a Viareggio, alla cui guida vi era un cittadino straniero che sembrava piuttosto guardingo. Durante il controllo lo straniero ha mostrato nervosismo e questo ha acuito l’attenzione degli agenti che hanno voluto approfondire il controllo, esteso poi all’interno dell’auto dove, ai piedi del sedile anteriore sinistro è stato immediatamente individuato un involucro in plastica contenente cocaina; anche il soggetto è stato accuratamente perquisito ed infatti, gli sono stati trovati indosso, ben nascosti all’interno degli slip e racchiusi in un sacchetto di cellophane, di altri 16 involucri di sostanza polverosa risultata poi essere eroina più ancora altri 6 risultati di cocaina.
Lo straniero è stato perciò accompagnato presso il Commissariato per l’identificazione ma il suo telefono cellulare ha iniziato a squillare insistentemente; i poliziotti hanno risposto alla chiamata e l’interlocutore, senza accertarsi di chi stesse parlando realmente al telefono, ha fissato un appuntamento, fornendo anche la sua descrizione ed i vestiti indossati. Al posto dello spacciatore naturalmente si sono però presentati gli agenti e l’uomo, un italiano di 47 anni, messo alle strette, ha confessato di aver chiamato lo spacciatore per essere rifornito di eroina. In seguito gli agenti sono andati nell’abitazione del tunisino, a Lucca, dove è stata trovata un’ulteriore dose di stupefacente, ma soprattutto sono stati trovati gli “attrezzi del mestiere”, bilancini elettronici e materiali per il confezionamento delle dosi e 220 euro in banconote di piccolo taglio.
Lo straniero è stato arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti ed è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.