Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 584
Gli agenti della squadra volante del commissariato di Viareggio, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto un cittadino marocchino 36enne ritenuto responsabile di un furto nella cabina di un furgone di un corriere.
Nella tarda mattinata di ieri, infatti, era stato segnalato un individuo che si aggirava con fare sospetto tra le auto parcheggiate in Via Regia a Viareggio; gli agenti, portatisi immediatamente sul posto, hanno notato un uomo che in effetti guardava dentro le auto parcheggiate. Alla vista della volante l'uomo ha cercato di disfarsi di uno smartphone Apple e delle relative cuffie Airpods gettando gli oggetti sotto una macchina. Il gesto non è sfuggito agli agenti che, oltre a fermare l'uomo, hanno recuperato immediatamente gli oggetti.
Durante l'identificazione del soggetto lo smartphone recuperato ha ricevuto una chiamata alla quale gli agenti hanno risposto: era il proprietario del telefono, un autista di un noto corriere, che riferiva ai poliziotti di aver appena subito il furto del cellulare e delle cuffie specificando che erano stati rubati all'interno della cabina del suo furgone mentre stava effettuando una consegna. Il soggetto fermato è stato così accompagnato in commissariato dove è stato dichiarato in arresto e messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Sempre nel pomeriggio di ieri un altro equipaggio della squadra volante è intervenuto presso il supermercato PAM di Largo Risorgimento a Viareggio dove il personale aveva fermato un uomo che si era impossessato di generi alimentari cercando poi di fuggire. L'uomo è stato accompagnato negli uffici del Commissariato dove, dopo essere stato identificato dalla Polizia Scientifica, è stato denunciato a piede libero per il furto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 378
La Delegazione Toscana di Marevivo ha conferito il prestigioso riconoscimento delle "Tre Stelle Marine" al Bagno Nuova Italia di Viareggio, premiando l'impegno dei proprietari, Piero Bellandi e sua figlia Sara, nella promozione di pratiche ecosostenibili nel settore balneare.
Il riconoscimento - che in questo caso fa riferimento all'anno 2023 - si ottiene tramite autocandidatura sostenuta da una autocertificazione sul sito Marevivo.it e rappresenta un traguardo davvero significativo: è infatti il primo conferito a uno stabilimento balneare in Toscana e solo il secondo in Italia. Il sistema di valutazione prevede tre livelli, ciascuno caratterizzato da specifici obiettivi di sostenibilità. Questi includono l'eliminazione della plastica monouso, il contenimento degli sprechi, il contrasto all'inquinamento e la riduzione dell'impronta ecologica. L'associazione Marevivo attribuisce una, due o tre "Stelle Marine" simboliche in base al livello di impegno dimostrato in termini di sostenibilità ambientale.
Alla cerimonia di premiazione, tenutasi nel pomeriggio del 24 luglio presso il Bagno Nuova Italia, hanno partecipato numerose autorità e rappresentanti del settore. Tra questi: Alessandro Meciani, Assessore al Turismo e Attività Produttive; Tommaso Magnani, Presidente dell'Associazione Balneari; Pietro Angelini, Direttore di Navigo; Lorenzo Ghelarducci, Guardiamarina in rappresentanza della Capitaneria di Porto; Ismaele Ridolfi, Presidente del Consorzio di Bonifica; Raffaella Romiti di Itinera; Ilaria Lenzi e Abi Diop di SGS; Andrea Tedesco della BccVLG. Inoltre, erano presenti numerosi albergatori e volontari di Marevivo. A consegnare il premio, Cinzia Rovai delegata responsabile del progetto.
I partecipanti hanno sottolineato l'importanza di condividere buone pratiche tra gli operatori del settore per sensibilizzare i clienti verso tematiche ambientali. L'iniziativa ha ricevuto ampio apprezzamento, evidenziando il ruolo cruciale della Delegazione Toscana di Marevivo, guidata da Marina Gridelli.
Sono aperte le candidature per il 2024. Informazioni e modulistica al link: marevivo.it/sub-attivita/stabilimenti-balneari/
- Galleria: