Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 254
A Viareggio continua il Festival Culturale Mèlosmente al Principino Eventi di Viareggio Tanti gli ospiti che si alterneranno dalla mattina nelle due sale, tra cui il reading della scrittrice Lidia Ravera e il talk con Igor Macera, Chantal Pistelli McClelland, Max Ulivieri.
Programma di domenica ultima giornata del Festival Culturale Mèlosmente, giunto quest'anno alla quarta edizione: un viaggio attraverso il corpo per una visione della corporeità positiva ed inclusiva.
Ricco ed interessante il programma. In SALA CINEMA si susseguiranno ben 17 relatori: 10 Il corpo che si ammala. Il sintomo come messaggio | Gian Paolo Del Bianco e Giuseppina Tazzioli; 11 Il corpo nel cinema e nelle serie TV | Maurizio Ambrosini e Chiara Poli; 12 Il corpo artificiale | Domenico Prattichizzo; 14 Age pride | Lidia Ravera; 15 L'alleanza dei corpi viventi non umani (e umani) | Paolo Bettini e Claudio Carere; 16 Corpi sportivi | Michele Gemignani, Roberto Lacorte; 17 Ultracorpi. La ricerca utopica di una nuova perfezione | Francesca Marzia Esposito; 18 Corpi alter\abili: l'unicità di ognuno | Igor Macera, Chantal Pistelli McClelland, Max Ulivieri ; 19 IL TALK di PSICHE condotto da Silvio Presta: Il corpo nella storia dell'arte | Maurizio Vanni e Corpo folle | Claudia Carmassi.
In SALA VANGI va in scena lo spettacolo del corpo ???????? ???????????????????? ???????? ???????????? ???????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????????????????̀. 10 Touch Art Experience Workshop performativo | Paola Michela Mineo; 11 Musicoterapia e Disabilità: il corpo sonoro nelle stereotipie | Andrea Tassinari; 11.30 Danza Movimento Terapia | Paola Caldarazzo Jenco; 12 Premiazione del concorso fotografico "IO NON MI FILTRO!"; 14.30 Tai Chi e Qi Gong, i movimenti della suprema consapevolezza. Esibizione/ laboratorio con Maurizio Pucci; 16 Circl Mobility | Raffaelyzin; 16.30 Perfomance Drag, lipsync e burlesque su All the Jazz | Christine Lacroix; 16.40 Calisthenics | Alessandro Baratti; 17 Bodybulding | Fabio Caruso; 17.30 Tribal Belly Dance | Linda Luna Melani-Pilates Tribal Fusion; 18 Contorsion Dance | Carlotta Tempestini; 18.30 Performance Drag, lipsync su un mash up tra Wilkommen da Cabaret ed il monologo di Agrado in Tutto su mia madre| Lalique Chouette.
SPAZIO ESTERNO: 11 Camminata Metabolica | Cristina Capecchi, Sandra Carmignani; 15 La ballerina: performer sui trampoli | Lucia Paolini; 16 Zumba® | Raffaelyzin.
Ci sarà anche l'ARTE: Il Fumetto della Rivoluzione del Corpo di Fabrizio Del Tessa; I volti di Puccini: la pittura e i linguaggi del corpo. Mostra collettiva degli allievi del laboratorio di pittura condotto da Arturo Lini presso il C.S.M. di Pietrasanta; Sacred - Mind your thinking: mostra personale del pittore Andrea De Ranieri; MENTAL dis-INTEGRATION, tra corpo ed emozioni: video con le fotografie di Gianluca Toni.
Saranno inoltre presenti BiblioLucca, l'Associazione Nati per Leggere, l'Ufficio Informagiovani e Politiche Giovanili del Comune di Viareggio e il Bookshop di Mosaica.
Chiuderà il festival in SALA CINEMA "MUSICA NEL CORPO", Recital per fisarmonica classica di Ylenia Volpe, con la partecipazione della musicologa Elsa Enrica Volpe e la voce di ???????????????????? ????????????????????????????????????????, studentessa dell'ultimo anno presso il Liceo Musicale "Felice Palma" di Massa.
"La giornata di oggi è stata un successone! Del resto tra i relatori figuravano nomi di spicco e di respiro internazionale come la filosofa Marzano. Sono felice. Possiamo essere orgoglios* di avere offerto alla città tre giornate di cultura e spettacolo ad alto livello" (Sonia Cortopassi).
L'edizione 2024 è organizzata da Alerementem-Alta Formazione (ODV) con il contributo del Comune di Viareggio e di iCARE, main partner, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico delle Province di Lucca e Massa-Carrara.
La partecipazione al Festival a ingresso libero, richiesta la prenotazione solo per alcuni workshop.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 219