Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 352
La polizia ha arrestato in flagranza u italiano di 37 anni e un cittadino marocchino di 58 anni per furto di rame ai danni di un deposito commerciale di Viareggio.
Erano circa le 22.20 quando una Volante del commissariato, transitando per il quartiere Varignano, ha notato un’autovettura con del materiale che sporgeva posteriormente e lateralmente, al punto che sia la portiera posteriore che il portellone della bauliera rimanevano parzialmente aperti. La circostanza ha destato sospetto negli agenti che quindi hanno deciso di procedere ad un più attento controllo. Nonostante avessero intimato l’alt, tra l’altro, il conducente del veicolo ha continuato la propria marcia costringendo così gli agenti a bloccarlo dopo un breve inseguimento. All’interno dell’auto vi erano un italiano di 37 anni ed un cittadino marocchino di 58. Incalzati dalle domande degli agenti i due, dopo aver inanellato una serie di spiegazioni apparse palesemente senza fondamento, hanno infine ammesso di aver prelevato il materiale in rame poco prima presso un capannone, posto sulla Via di Montramito, che funge da magazzino per una nota attività commerciale di Viareggio. Assicurati i due e recuperato il prezioso carico, gli agenti hanno accertato al cancello di accesso al piazzale del capannone era stata tagliata la catena che assicurava la chiusura tramite delle tronchesi ritrovate ancora indosso ad uno dei due. Il materiale recuperato è stato quindi restituito al proprietario del magazzino mentre i due, già noti alle Forze dell’Ordine per svariati precedenti del medesimo tipo, sono stati arrestati e messi a disposizione della autorità giudiziaria in attesa dell’udienza per direttissima.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1148
La Cna di Lucca si stringe a Luca Poletti, ex presidente ed attuale componente della direzione dell’associazione, per la scomparsa del padre Ido, molto conosciuto sia a Massarosa, sia a Viareggio dove ha lavorato fin da piccolo come meccanico e poi come dipendente Enel.
Ido ha vissuto anche a Quiesa e a Stiava ed è ricordato anche come apprezzatissimo cuoco alle Feste de L’Unità.
Per chi vuole salutarlo, sarà esposto alla Sala Ferrante di Viareggio in via F.lli Cervi, 1, lunedì 22 dalle 15 alle 19 e martedì 23 dalle 9 alle 14.30. Per espressa volontà della famiglia non si terranno funerali.
L’associazione tutta, il presidente Andrea Giannecchini ed il direttore Stephano Tesi esprimono a Luca e alla sua famiglia le più sentite condoglianze.