Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 282
I due Lions Club storici di Viareggio: Il Viareggio Versilia Host ed il Viareggio Riviera con rispettivamente 68 e 52 anni di attività si sono fusi in un unico grande club, il Lions Club Viareggio Host.
Come tradizione, l'evento della apertura della annata del club si è svolto alla presenza dei soci, dei presidenti di club vicini e di varie cariche distrettuali. "La riunione di due club storici", spiega il neopresidente Andrea Ticci, "Rappresenta un momento importante in quanto si lascia la zona di conforto per allargare l'orizzonte con una nuova compagine di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi essendo adesso un dei più grandi Lions Club di tutta la regione Toscana (il distretto nel linguaggio Lions)."
Il presidente ha invitato a riflettere su alcuni dei principi che stanno alla base della nostra organizzazione, principi che hanno carattere di universalità in quanto condivisibili da tutti: Partecipare attivamente al bene civico; incoraggiare le persone predisposte a servire la comunità senza alcun vantaggio personale; promuovere principi di buon governo e buona cittadinanza; fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su questioni di interesse pubblico.
"Viviamo una vita che è fatta di principi in cui crediamo e di comportamenti che ci dovrebbero avvicinare a quei principi", ha proseguito il presidente Andrea Ticci nel suo breve discorso inaugurale, "avere principi è fondamentale: ti da un punto di riferimento ed un idea di cosa è giusto".
Sono stati presentati infine i temi su cui si focalizzerà l'attività del Club nella annata 2024/25. Tra i vari temi dell'annata vi sarà il tema delicato dell'emergenza abitativa, un tema ambizioso che necessiterà di risorse notevoli che solo un club di grandi dimensioni può permettersi di affrontare.
Durante la serata, vi è stato il tradizionale passaggio di consegne appuntando la spilla (pin) al neopresidente. Il Consiglio Direttivo del Club dell'annata 2024/25 è così costituito:
Presidente Andrea Ticci
Vicepresidente Fabrizio Repetti
Past President Luca Lunardini e Maurizio Bartolomei
Segretario Marco Boccella
Cerimoniere Michele Petrone
Tesoriere Alessandro Giannecchini
Censore Cataldo de Gaudio
Comitato nuovi soci Raffaele Politi
Consiglieri Guido Olmi
Roberto Taucci
Pierluigi Pellini
Andrea Sussi
Coordinatore LCIF (Fondazione Internazionale) Raimondo Meneghetti
Comitato statuto e regolamento Marco Marvaso
Responsabile Comunicazione Gianluca Bacci
Comitato Service Angela Grasseschi
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 237
Altro importante e significativo risultato nella lotta al traffico di stupefacenti realizzato dai finanzieri del Gruppo di Livorno e dai funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane: arresto di tre persone e sequestro di 36 panetti di cocaina occultati in un container. Nel corso della consueta diuturna attività di controllo doganale e di vigilanza negli spazi doganali, gli operanti hanno scoperto tre soggetti che, indebitamente acceduti di notte all’interno del porto, stavano recuperando la cocaina dal container. Grazie alla prontezza operativa nonché alla perspicacia degli operatori, la partita di droga è stata quindi sequestrata e le tre persone, colte in piena flagranza di reato, sono state arrestate. Le attività di P.G., effettuate in stretta sinergia operativa tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e Fiamme Gialle, sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Livorno.
Come sempre sono stati fondamentali gli strumenti e l’esperienza messi in campo da ADM e dalle Fiamme Gialle che, oramai, operano in piena sinergia per contrastare questa piaga sociale, che alimenta una delle principali entrate della criminalità organizzata. Il profitto illecito - nel caso concreto - ammonterebbe a non meno di tre milioni di euro sulle piazze di spaccio.
Lo stupefacente, dopo essere stato campionato e analizzato dal laboratorio della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, verrà distrutto presso un inceneritore.
- Galleria: