Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Allarme furti: due marocchini sorpresi a rubare negli stabilimenti balneari. Arrestati dalla polizia
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 570
La polizia ha arrestato due persone in flagranza per furto ai danni di due stabilimenti balneari di Viareggio. Gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Viareggio hanno sventato in rapida successione due furti in altrettanti stabilimenti balneari a Viareggio riuscendo in entrambi i casi ad arrestare in flagranza i due autori.
Alle ore 3 circa giungeva una prima chiamata al numero unico di emergenza per la segnalazione di un’intrusione in un “Bagno” in Passeggiata a Viareggio. Immediatamente i poliziotti si recavano sul posto e, notata la saracinesca del locale danneggiata, ripercorrevano lo stesso tragitto percorso dal ladro che veniva così colto ancora all’interno e prontamente bloccato prima che potesse mettere in pratica ogni tentativo di fuga. Il giovane veniva poi identificato per L.A. 21enne, marocchino residente a Massarosa, veniva trovato in possesso di alcuni generi alimentari ed alcolici, nonché del fondo cassa del Bar dello Stabilimento.
Circa un’ora più tardi, appena 200 metri di distanza dal primo furto, scattava l’allarme antintrusione di un altro stabilimento balneare. Anche in questo caso la prontezza di intervento degli agenti delle Volanti del commissariato consentiva l’interruzione dell’azione criminosa. Gli operatori notavano anche in questa occasione che stata gravemente danneggiata la porta d’ingresso del “Bagno”. All’interno, colto mentre ancora frugava nel registratore di cassa, veniva bloccato K.Z. 25enne marocchino senza fissa dimora. Il giovane aveva già preso il denaro del fondo casso ed alcune bottiglie di alcolici che però venivano anche in questo caso recuperate e riconsegnate al legittimo proprietario.
Entrambi i giovani sono stati tratti in arresto ed oggi stesso verranno giudicati con rito direttissimo dal Tribunale di Lucca. Grazie anche al rinforzo del personale aggregato per la stagione estiva, il commissariato sta intensificando i servizi e le attività di prevenzione al fine di contrastare quanto più efficacemente possibile i reati, soprattutto quelli predatori, su tutto il territorio di competenza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 515
Gli agenti della Polizia Stradale di Viareggio hanno arrestato una ventenne di origini marocchine che trasportava conque chilogrammi di hashish. È accaduto ieri sera poco prima della mezzanotte lungo l’autostrada A12 presso il casello autostradale “Versilia” nel comune di Forte dei Marmi (Lu). Erano state alcune manovre del conducente di un’auto alla vista della pattuglia a insospettire gli agenti. E nel momento in cui gli agenti hanno deciso di far uscire il veicolo dalla autostrada scortandolo al casello Versilia il conducente ha iniziato una fuga, scendendo anche dall’auto e dileguandosi nei campi circostanti mentre, l’altra persona a bordo è stata subito bloccata.
Da lì è scattato il controllo a lei e sull’autovettura, scoprendo che sul sedile posteriore vi era uno zaino 200 euro in contanti e 10 panetti di hashish il cui valore sul mercato sarebbe stato di circa 7.000 euro. Per lei sono scattate le manette e il sequestro dell’auto e del denaro.