Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 440
E' stato inaugurato oggi, venerdì 5 luglio 2024, alla presenza della rappresentanza in Italia della Commissione Europa e degli uffici in Italia del Parlamento Europeo, il 'Punto Europa' della Provincia di Lucca, a Viareggio, che ha sede negli spazi dell' ex Apt in Passeggiata. Un ufficio che si aggiunge a quello a Lucca, a Palazzo Ducale, nei locali dell'Antica Armeria.
Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia, Luca Menesini; il Rettore dell'Università di Siena Roberto Di Pietra; Massimo Pronio, in rappresentanza della Commissione Europea a Roma; Fabrizio Spada, dell'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo; Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte e Alberto D'Alessandro, presidente di Casa Europa Viareggio.
Il 'Punto Europa' è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Provincia di Lucca e l'Università di Siena che, all'interno dell'ateneo, vede operare il Centro Europe Direct di Siena, centro informativo della Commissione europea sul territorio. Un'iniziativa che prende le mosse dalla convenzione siglata a Palazzo Ducale lo scorso 24 gennaio tra i due soggetti e dalla manifestazione di interesse per l'affidamento del 'Punto Europa', vinta dall'associazione di Promozione sociale 'Casa Europa Viareggio'.
«E' con grande soddisfazione che diamo il via all'operatività di questo importante presidio sul territorio - commenta il presidente della Provincia, Luca Menesini -. Lo scopo del 'Punto Europa', sia a Viareggio che a Lucca, è quello di favorire l'accesso all'informazione sull'Unione Europea. I due presìdi sono a disposizione delle scuole, degli studenti e degli insegnanti, per sostenere l'accesso alle opportunità legate sia agli scambi per studio sia ai tirocini. Non solo: ci si possono rivolgere anche le associazioni e gli enti locali per poter cogliere le opportunità legate ai bandi e ai programmi europei che rendono disponibili risorse economiche importanti».
L'obiettivo dell'iniziativa, infatti, è quello di promuovere e stimolare la percezione della dimensione europea, quale valore aggiunto per lo sviluppo economico e sociale del proprio territorio.
Gli sportelli 'Punto Europa' aiuteranno a promuovere iniziative e attività congiunte sui temi della cittadinanza europea e contribuiranno ad avvicinare l'UE ai cittadini, rispondendo anche a domande sulle politiche, sui programmi e sulle priorità dell'Europa.
Il 'Punto Europa' di Viareggio è aperto il lunedì, il martedì e il venerdì dalle 10 alle 12.30.
Il 'Punto Europa' di Lucca è a disposizione il mercoledì e il giovedì dalle 15 alle 17.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 379
- Galleria: