Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 368
Volo all’alba è il nome della nuova scultura collocata nell’area compresa tra la Piazza Maria Luisa e Piazza Puccini, realizzata da Gigi Guadagnucci (1915-2013). Tre metri in marmo di Carrara, l’opera è stata donata alla Città di Viareggio dalla vedova del Maestro, Ines Guadagnucci Berti, grazie anche alla fondazione Centro Matteucci per l’arte Moderna, che ha fatto da tramite con l’Amministrazione.
Il Maestro Guadagnucci, (1915-2013), si iscrive a buon diritto tra le maggiori figure nel panorama della storia dell’arte contemporanea. Ines Guadagnucci e la Fondazione Matteucci sono stati incontrati questa mattina dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, presente anche l’assessore alla Cultura Sandra Mei.
«Un’opera bellissima ed evocativa – ha detto il sindaco – che entra a far parte delle collezioni comunali e porta bellezza ulteriore nella nostra Passeggiata. Il mio ringraziamento va alla signora Guadagnucci per la donazione e al Centro Matteucci che con il suo operato prezioso, arricchisce la realtà culturale di Viareggio e della Versilia».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 616
Il 2 luglio, nell’ormai consueto, per il Rotary Club Viareggio Versilia, salone Butterlfly dell’Hotel Palace a Viareggio si è tenuta la serata conviviale che ha segnato per il Club l’inizio del 65esimo Anno Rotariano.
Come da cerimoniale la presidente dell’annata appena conclusa, Isabella Tobino, ha passato le insegne rotariane a Diego Bonini, che guiderà il Club per l’annata ventura accompagnato dal valido supporto del Consiglio Direttivo costituito da Mario Margara come vicepresidente, Paola Pimpinella come segretario, Roberta Billi come prefetto, Andrea Palestini come tesoriere, Isabella Tobino come past president, Valentina Ferrante come presidente incoming e da Silvano Galli, Luisa Trombetta, Michele Figus e Davide Marchi come consiglieri.
Presenti come di consueto anche le Autorità Rotariane, fra le quali l’assistente del Governatore dell’Area Tirrenica 1 Francesca Abiuso e i Presidenti dei Club dell’Area Tirrenica, insieme alle Autorità locali, fra le quali Silvia Brini, Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Viareggio e i rappresentanti dei Comuni di Camaiore, Viareggio, Pietrasanta e Seravezza. Presenti anche i giovani Rotaractiani del club locale.
Il neo presidente avvocato Diego Bonini ha ricordato il suo percorso rotariano e sottolineato l’entusiasmo che percepisce attorno alle attività del Rotary e l’attenzione ed il rispetto che il mondo esterno locale riserva al Club Viareggio Versilia. Ha avuto modo di evidenziare come l’amicizia e la serenità fra soci rappresenteranno il motore del servizio della sua annata che darà particolare attenzione ai giovani e all’arte. Non sono mancati i ringraziamenti alla Presidente uscente Isabella Tobino per l’ottimo lavoro che lascia dell’annata appena conclusa ed alla propria famiglia, in particolare alla moglie Simona ed ai tre figli, presenti e vicini.