Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 309
I finanzieri del comando provinciale di Lucca, in un periodo caratterizzato da una grande affluenza di persone
per l’avvio della stagione estiva, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio, volto alla
tutela del locale distretto turistico, delle imprese sane e dei cittadini onesti, attraverso l’esecuzione di una serie di mirati controlli presso molteplici attività commerciali, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo
commerciale, fenomeni di contraffazione e verificare l’aderenza dei prodotti posti in vendita alla normativa
concernente la sicurezza.
Nell’ambito di tali attività, le fiamme gialle del Gruppo Viareggio hanno rinvenuto, presso un punto vendita
all’ingrosso di articoli per la casa, con sede nella medesima città, rappresentato legalmente da un uomo di etnia cinese, esposti alla libera vendita, numerosi beni commercializzati in violazione delle norme prescritte dal Codice del Consumo (nello specifico 29.000 tra pile, giocattoli, accessori per la casa, bigiotteria varia e accessori vari), che sono stati immediatamente posti sotto sequestro cautelare amministrativo ai fini della successiva confisca.
Durante il controllo venivano altresì rinvenuti numerosi “prodotti accessori ai tabacchi da fumo”, quali cartine e
filtri, presenti sugli scaffali dell’attività commerciale, riscontrando che la parte non era in possesso delle
prescritte autorizzazioni per la vendita di tali beni. Anche in questo caso tutti i prodotti, per un totale di 10.550,
venivano posti sotto sequestro cautelare amministrativo.
L’esercente, resosi responsabile della violazione di legge , è stato destinatario di 2 verbali di accertamento ai fini dell’irrogazione, da parte delle Autorità preposte, di una sanzione pecuniaria da un minimo di € 516,00 a un massimo di € 35.832,00 relativamente ai prodotti non sicuri, mentre di una sanzione pecuniaria da un minimo di € 5.000,00 a un massimo di € 10.000,00 per la vendita dei prodotti accessori ai tabacchi da fumo.
L’operazione condotta dagli appartenenti al Corpo conferma il costante impegno dei finanzieri nell’attività di
prevenzione e repressione dell’insidioso fenomeno della contraffazione e del commercio di prodotti non genuini e insicuri, che danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole e mettendo, nel contempo, in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 308
Giuliana Cecchi, per i colleghi e amici semplicemente Liana - logopedista e coordinatrice della Riabilitazione in Salute mentale infanzia e adolescenza (SMIA) in Versilia, in servizio nella struttura del “Tabarracci” a Viareggio - da oggi (1° luglio) è ufficialmente in pensione.
Le colleghe della struttura la ringraziano per i tre anni di lavoro svolto nel ruolo appunto di coordinatrice del servizio.
“Tre anni - dicono le operatrici - svolti con dedizione, competenza e affettuose e dolcissime attenzioni (si scrive attenzioni e si legge focaccine) a tutto il gruppo. Grazie, dunque, per il supporto e il valore aggiunto che hai portato”.
“E’ per te un traguardo meritato – chiudono le colleghe -. Goditi la pensione e buona nuova vita”.