Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 347
Il sogno ha un senso o è solo una fantasia insignificante? Ne parlerà la filosofa filosofa Maria Giovanna Farina per inaugurare la mostra di Flavio Lappo. Flavio Lappo nasce a Milano nel 1947, lì si diploma in Belle Arti all'Accademia di Brera negli anni '60 sotto la guida di indimenticabili maestri della pittura italiana, quali De Rocchi, Mariani, Ugo Vittore Bartolini, Barbieri e Paganin. Nel capoluogo lombardo si dedica all'insegnamento di Educazione Artistica. Ma la sua formazione umana e la sua ispirazione pittorica si realizzano, si compiono, nella splendida Versilia dove vive l'infanzia e gran parte della vita: tra mare, colline, terra e cielo. La sua produzione si evolve da uno stile metafisico fino all'attuale creazione di immagini oniriche, importanti e fondamentali i suoi studi sulla luce e sul colore. - I miei quadri sono la trasposizione di sogni notturni ma anche di sogni ad occhi aperti - afferma l'artista - e richiedono un'osservazione attenta e paziente per scorgerne i particolari -
I suoi sono dipinti acrilici, o disegni a matita, dalle forme accattivanti dove volti e persone appaiono in mezzo a travi, gocce di colore, figure geometriche trasparenti...immagini che attraggono l'attenzione e danno origine a viaggi interplanetari nel nostro io profondo: piani inclinati, bolle protettive, squarci profondi del suolo trasmettono e mettono in scena le questioni più scottanti della nostra umanità. Chi siamo? Da dove veniamo? Come viviamo la nostra esistenza? Lappo analizza tutto ciò, lo mostra a noi fornendoci un suggerimento da ricercare all'orizzonte delle sue meraviglie cromatiche: laggiù in fondo c'è sempre, o quasi, l'abbozzo di una città. Una possibilità di vita fuori dagli stereotipi? Un luogo eterno dove l'amore è sempre possibile? Dove la giustizia non è una chimera? Osservare e ri-cercare i messaggi profondi delle sue opere oniriche, questo è ciò che l'artista propone. Con l'occasione sarà messo in mostra il nuovo libro della filosofia Maria Giovanna Farina "Platone, aiutaci tu!" che ha in copertina un'opera di Lappo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 513
- Galleria: