Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 298
Viareggio per la terza volta consecutiva protagonista del Giro d’Italia: dopo l’arrivo in piazza Mazzini, del 2023 e la partenza dal Belvedere di Torre del Lago del 2024, nel 2025 saranno le banchine del Porto a dare il via alla 11esima tappa della carovana rosa.
Non solo un nastro di partenza, ma un vero e proprio villaggio allestito lungo via Coppino e le banchine del porto, e poi il molo e piazza Palombari dell’Artiglio, darsene comprese, che costituiranno per l’occasione un percorso pedonale unico grazie all’ausilio di ponti galleggianti.
Quinta d’eccezione i mega yacht e la nautica viareggina che farà bella mostra di sé per un evento sportivo che vanta una risonanza mondiale.
«Siamo davvero soddisfatti di ospitare ancora una volta una tappa del Giro – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro, che ieri era a Roma insieme all’assessore allo Sport Rodolfo Salemi per la presentazione ufficiale del percorso -: è un lavoro costante che va avanti ormai incessantemente in un rapporto davvero particolare con Rcs che mostra di avere un occhio privilegiato per la nostra Città».
«Il Giro non è solamente un evento sportivo – continua il primo cittadino –: è un occasione mediatica irripetibile che ha una ricaduta economica e turistica sul territorio sia sul breve, sia sul lungo periodo. Per quanto ci riguarda credo sia importantissimo il fatto di avere due tappe così ravvicinate, il 20 la cronometro Lucca-Pisa e il 21 la partenza da Viareggio per arrivare a Castelnovo ne' Monti. Con ogni probabilità molte delle squadre, comprensive del seguito, soggiorneranno da noi per più giorni, e Viareggio è pronta ad accoglierle».
«E poi l’occasione di far vedere le nostre bellezze – conclude Giorgio Del Ghingaro – dalla nautica, al liberty della Passeggiata, al Carnevale. E il nostro mare che già si prepara ad una nuova stagione».
Dal porto infatti, la carovana si muoverà lungo tutta la via Coppino, per poi svoltare lungo la Passeggiata e infine dirigersi alla Cittadella del Carnevale. Viareggio per la terza volta sarà bellissima, in mondovisione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 289
Ancora allarme microcriminalità in centro a Viareggio, dove nelle ultime ore si sono registrati nuovi furti, a segno o comunque tentati. E’ il caso di un’agenzia immobiliare di via Sant’Andrea, dove ignoti sono riusciti a penetrare all’interno portando via denaro contante e causando diversi danni.
In via Battisti i malviventi hanno invece cercato di penetrare all’interno di una macelleria, senza riuscirci, ma provocando comunque danni alla vetrina dell’attività. Analoga situazione per un negozio di vernici nella zona della Torre Matilde: qua il malvivente è stato messo in fuga dalle urla di un residente, fuggendo a quanto pare in bicicletta. Indagano le forze dell’ordine.

