Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 252
E' già partito il montaggio dell’Arcadia Experience, realizzato dal Comune di Viareggio che insieme a Lucca Comics & Games e in collaborazione con PG Esports, per il secondo anno consecutivo arriva nel cuore della passeggiata di Viareggio.
Grazie all’intesa fra il Comune di Lucca e il Comune di Viareggio, infatti, ogni anno a Lucca arriva un evento legato al Carnevale di Viareggio e, viceversa, il festival lucchese trova spazio sul belvedere delle maschere di Viareggio.
Si tratta di grande struttura coperta di 250mq (più grande di quella realizzata lo scorso anno) allestita con grafiche esterne e interne a tema arcade, dove troveranno spazio i cabinati dei video giochi a gettone e a moneta che si trovavano nelle sale giochi e nei bar. Arcadia Experienze si svolgerà nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre e porterà a Viareggio tutti i più famosi titoli, amati dal grande pubblico. L’ingresso sarà gratuito e il pubblico potrà prendere parte a un ricco programma di attività e intrattenimenti.
All’interno del padiglione, i visitatori troveranno una serie di postazioni per ripercorrere ogni tappa del gaming a partire dalla sua nascita per poi arrivare ai grandi classici come Puzzle Bubblee Street Fighter. In oltre, saranno presenti diverse postazioni dove poter partecipare a numerosi tornei sui titoli che hanno fatto la storia del videogioco.
Al via con un djset speciale l’Halloween party. Il primo giorno sarà il 31 ottobre con inizio dell’attività alle ore 16, che proseguiranno fino alle 23. Oltre all’emozionante esperienza di gioco, offerta dai vari videogiochi retrò, aperto a tutti il dj set con il dj Kenobit, con il suo show unico e un after party in maschera a tema arcade per festeggiare insieme Halloween.
Il 1 novembre le attività si svolgeranno dalle 15 alle 21con il Torneo Arcade, e sabato 2 novembre sempre in orario 15/21 si terrà uno degli eventi clue il “Watch party dei Worlds of League of Legends”. Attraverso il ledwall esterno verranno trasmesse le finali del campionato mondiale di League of Legends, uno degli eventi più attesi dell’anno che attraverso produzioni spettacolari, con effetti visivi all’avanguardia e cerimonie di apertura mozzafiato faranno appassionare chiunque. Un vero evento tanto che, lo scorso anno, le finali furono seguite in simultanea da 6 milioni di spettatori in tutto il mondo.
In tutte e tre le giornate sarà possibile giocare ai cabinati e alle piattaforme presenti nell’area. Fra le attrattive maggiori le postazioni giganti che riproducono le fattezze e le funzionalità di un GameBoy e del Nintendo NES (iconici video gioco portatile degli anni ’90 e 2000).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 235
Ad una manciata di settimane dalle elezioni consortili, il presidente Ridolfi ha dato mandato al direttore generale di assumere a tempo indeterminato un proprio collaboratore amministrativo, nonostante che il regolamento per il personale approvato dall’assemblea preveda per quei ruoli unicamente contratti a tempo determinato. Il presidente uscente, da 26 anni alla guida dell’Ente, non ha quindi scavalcato solo i sindacati, che giustamente chiedono rispetto per il proprio ruolo; ma anche tutti gli altri amministratori eletti come lui: è per questo che auspico che il nuovo presidente, che sarà scelto solo tra tre settimane, porti finalmente aria nuova come gli elettori a gran voce hanno chiesto, metta fine ad un comportamento da “uomo solo al comando” che evidentemente è inaccettabile. .
In qualità di componente uscente dell’assemblea del Consorzio 1 Toscana Nord, sento il dovere di intervenire sulla richiesta di chiarimenti che i sindacati hanno posto rispetto al comportamento del presidente Ridolfi a ridosso e a seguito delle recenti elezioni consortili.
Nonostante che sia alla guida dell’Ente da quasi 30 anni, tempo assolutamente abnorme per un’istituzione democratica, Ridolfi continua a comportarsi come se le elezioni consortili che hanno messo fine alla sua gestione non fossero mai avvenute .
Bene hanno fatto i sindacati a denunciare questo atteggiamento: e voglio esprimere la mia contrarietà agli atti presi nel periodo pre-elettorale e che continuano anche dopo lo svolgimento delle elezioni in merito ad assunzioni, promozioni e stabilizzazioni ad personam senza una previa consultazione con le organizzazioni sindacali.
Condivido la riflessione delle RSU: tale comportamento particolare crea ingiustizie e discriminazioni fra i lavoratori di seria A e serie B, e mi pare tutt’altro che trasparente.
Per questi motivi chiedo la revoca di tutti gli atti citati e di non andare avanti affinché sia la nuova gestione, ormai imminente, a ristabilire la piena tutela dell’interesse generale per migliorare l'efficienza e l'attività nei confronti dei cittadini che pagano il contributo grazie a cui l’Ente va avanti. E proprio perché il Consorzio non appartiene solo ad una persona, ma è semmai un organismo comunitario, esso non può essere gestito con criteri ad personam ma deve tutelare appunto gli interessi generali: e, oggi più che mai, c’è quindi bisogno di un cambiamento profondo, così come gli elettori hanno richiesto il 5 ottobre scorso”.