Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 273
L'Hotel Palace di Viareggio anche quest'anno è stato ammesso a far parte dello She Travel Club, riservato agli alberghi che pongano un'attenzione particolare per il mondo femminile e alle persone che viaggino da sole.
“Non è scontato né facile essere ammessi - dice il direttore Maurizio Lavetti (nella foto)-, perché vengono svolte indagini molto serie e dirette sul grado di soddisfazione delle clienti. La ritengo una bella notizia per il nostro albergo e per la Versilia, in quanto significa porre la dovuta attenzione verso le signore che viaggiano da sole, sia che lo facciano per lavoro che per un periodo di relax”.
Alcuni mesi fa il Palace ha ricevuto il premio Best Hotel for Women assegnato da She Travel Club durante una cerimonia svoltasi a Milano. Premio che ha evidenziato l'impegno della struttura viareggina nel creare un ambiente accogliente e inclusivo per le donne viaggiatrici.
She Travel Club, la label impegnata nell'empowerment delle donne viaggiatrici, si occupa di temi di vitale importanza per il settore alberghiero, tra cui il sessismo e l'importanza della responsabilità sociale d'impresa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 339
Oltre quattromila visite al punto informativo di via Garibaldi a Viareggio. E’ con questo numero che l’azienda Sea Ambiente, società operativa del gruppo Retiambiente, ha iniziato il nuovo anno, mettendo in fila i moltissimi accessi diretti evasi presso il punto d’ascolto nato nel mese di luglio del 2023 e rivolto alla cittadinanza, così come ai tanti turisti che frequentano la città ormai non più solo nella bella stagione.
“Un traguardo molto soddisfacente – si legge in una nota dell’azienda - quello ottenuto nel 2024 da Sea Ambiente, con un servizio condiviso con l’amministrazione comunale e pensato per dare informazioni sui servizi svolti dall’azienda, dalla raccolta dei rifiuti urbani, allo spazzamento, passando anche dalla disinfestazione e prenotazione di varie altre attività”.
“Siamo soddisfatti della risposta dei cittadini – commenta l’amministratore unico Matteo Trumpy – L’infopoint è stato realizzato, su iniziativa del precedente amministratore, proprio per dare risposte e informazioni all’utenza. Lo sportello di contatto è stato collocato appositamente nel cuore della città, favorendo uno scambio diretto tra l’utenza e il gestore del servizio. Siamo in un’era dominata dai call center e dai risponditori elettronici, per cui abbiamo ritenuto che le persone potessero apprezzare ancora di più il contatto reale. Evidentemente, i numeri registrati sembrerebbero premiare queste scelte, sicuramente più dirette e meno impersonali”.
Sea Ambiente, con questo nuovo inizio d’anno, ha voluto anche consolidare e potenziare il servizio chiamato Penelope, ovvero la raccolta domiciliare di rifiuti tessili. Nato come un servizio stagionale, è stato convertito in un servizio sistematico aperto tutto l’anno.
Per prenotare la propria richiesta è a disposizione il sito di Sea Ambiente, ma è possibile accedere direttamente anche al link: https ://www.seaambiente-spa.it/it/home/rifiuti-tessili

