Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 369
Incidente stradale martedì pomeriggio lungo la variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago. Per ragioni ancora da accertare con esattezza, due veicoli che procedevano nello stesso senso di marcia si sono scontrati fra loro. Uno dei due mezzi nell’impatto ha perso una ruota, finendo la sua corsa contro il guardrail.
Per fortuna non si segnalano feriti gravi nello schianto. In zona, per i rilievi, la polizia municipale di Viareggio: le operazioni hanno comportato notevoli rallentamenti alla viabilità. L’episodio ha comunque risvegliato in molti il brutto ricordo della tragedia dello scorso 29 dicembre quando, proprio nelle vicinanze dell’incidente di martedì, si è verificato lo schianto mortale costato la vita ad una donna senegalese di 39 anni e alla sua nipotina di appena 9, abitanti a Santa Croce sull’Arno in provincia di Pisa. Un episodio, quello, che ha colpito molto l’opinione pubblica.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 226
Esprime soddisfazione Piero Bertolani, presidente di Confcommercio Viareggio, nel commentare l'andamento del periodo delle festività di fine anno.
"Indubbiamente – afferma Bertolani – il bilancio finale è positivo. In queste settimane la città si è presentata bella e accogliente, con la presenza di molti turisti che hanno a loro volta manifestato grande apprezzamento per quanto hanno trovato. Il merito di tutto questo è da attribuire a più soggetti: il Comune, con le sue installazioni e gli eventi, uno su tutti l'apprezzato evento di piazza Mazzini per la notte di San Silvestro; i privati, e pensiamo in particolare ai principali hotel, che con le loro bellissime illuminazioni hanno contribuito a render ancora più calorosa la città, ma anche all'albero di Natale di Farmaè sempre in piazza Mazzini; i commercianti, con la collaborazione fra operatori della Passeggiata e del centro che ha dato i frutti sperati".
"Un doveroso ringraziamento dunque a tutti i protagonisti di questo bel Natale – prosegue Bertolani -, con una menzione speciale per il presidente del nostro Ccn della Passeggiata Alessandro Fontana e la responsabile dell'associazione Commercianti del Centro Federica Sonnoli, principali artefici di questa nuova sinergia fra commercianti che ha messo assieme oltre 160 negozi viareggini". "Un bel punto di partenza – chiude Bertolani -, auspicando che per il futuro questa sinergia possa crescere sempre di più, ampliando la collaborazione fra pubblico e privato".

