Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 3099
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di domenica a Pietrasanta. Un uomo di 51 anni è rimasto ferito nello schianto fra un’auto e una moto, avvenuto attorno a mezzogiorno lungo l’Aurelia. Il centauro era uscito di casa da poco e si stava recando al lavoro, quando è avvenuto il violento impatto in prossimità di un’entrata laterale di accesso all’Aurelia, che ha visto il cinquantunenne finire rovinosamente sull’asfalto.
Non appena scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti uomini e mezzi inviati dalla centrale operativa del 118: il centauro, rimasto sempre cosciente, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore. Le sue condizioni sono serie: ha riportato traumi in varie parti del corpo e a preoccupare sono soprattutto le condizioni di un piede, ma non è in pericolo di vita.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 301
Lunedì 6 Gennaio dalle ore 16.30 nella Sala del San Leone di Pietrasanta (Via Garibaldi, 70) un appuntamento da non perdere con Gionata Francesconi, che propone una performance teatrale con spunti cabarettistici e surreali, alla maniera dei grandi personaggi del teatro d’autore.
In linea con il titolo della mostra “Scenari d’Artista” Gionata Francesconi, propone in questo sua particolare performance il suo personalissimo modo di intendere lo spettacolo utilizzando marionette e burattini (alcuni di essi di grande valore artistico e storico) fuori dagli schemi consueti e strutturali del teatro dei burattini, il poliedrico artista infatti animerà i suoi personaggi di legno con dialoghi e movenze degne della più alta improvvisazione teatrale, proponendo uno spettacolo partecipativo ed unico nel suo genere, adatto al pubblico di tutte le età.
In scena, come accennato, arriverà Pinocchio, Arlecchino, Pulcinella insieme ad una ballerina comica ed altri personaggi della commedia dell’arte tramite i quali Gionata darà vita al suo particolare show.
Sarà anche l’occasione, per chi ancora non l’ha visitata di vedere una mostra interessante che offre uno spaccato rappresentativo dell’arte contemporanea con sedici artisti che rappresentano in vario modo altrettante espressioni artistiche divise tra pittura, scultura e papercutting: Laura Bordigoni, Maurizio Cargiolli. Enzo Costa, Franca Formis, Alessio Galleni, Yuliya Kovtyaga, Annarosa Lisi, Roberto Lazzarini, Martina Madrigali, MeriMai, Matteo Marino, Silvano Morandi, Rossella Pennini, Sandro Pontigia, Monica Zanelli e Simona Verzichelli .
Una mostra dinamica e coinvolgente, aperta all’interazione con il pubblico con le sagome a dimensione reale attraverso le quali è possibile ritrarsi in foto esilaranti e non convenzionali, ma anche conoscere direttamente gli artisti e la loro visione d’arte. Scenari d’Artista è visitabile fino al 12 gennaio ingresso libero con orari pomeridiani dalle 15.30 alle 19.00 (festivi anche di mattina dalle 10.00 alle 12.00).
Gli organizzatori della mostra sono due associazioni conosciute nel mondo artistico e culturale della provincia : l’Ass. Promo-Terr e RL 51, con la co-organizzazione dell’Amministrazione Comunale di Pietrasanta.
Scenari d’Artista sarà presenta anche a Lucca Chiesa di Santa Caterina dal 22 febbraio al 9 marzo con le stesse dinamiche e con nuovi artisti.
Per informazioni

