Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 378
Grande soddisfazione in casa Aci Lucca, anzi Viareggio. Durante la convention nazionale, infatti, Aci Viareggio è stata premiata per il secondo anno consecutivo come prima delegazioni italiana per numero di soci. La delegazione viareggina ha chiuso il 2023 con 3969 associati: una conferma del grande radicamento sul territorio e dell'ottimo lavoro svolto da tutto lo staff.
"Per la seconda volta - commentano Luca Sangiorgio e Stefano Lenci, rispettivamente direttore di Aci Lucca e responsabile della delegazione di Viareggio - Aci Viareggio ha realizzato il sogno: essere la prima delegazione italiana. Questo risultato è frutto del duro lavoro dello staff: grazie quindi a Claudia Vecciani, Sabina Bertozzi, Gessica Pezzini e Anna Maddaleni. Grazie, inoltre, ai tanti, tantissimi clienti e soci che di anno in anno confermano la loro fiducia ad Aci e la volontà di far parte di questa grande famiglia".
La premiazione della delegazione di Viareggio si inserisce in un contesto di eccellenza che ha visto raggiungere posizioni apicali anche alla delegazione di Lunata (2003 soci), Lido di Camaiore (1861) e di Aci Arancio - Lucca (1523).
In foto: Claudia Vecciani, Sabina Bertozzi, Gessica Pezzini, Anna Maddaleni, Stefano Lenci, Luca Sangiorgio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 525
Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Viareggio, ha arrestato, nella mattinata odierna, un cittadino marocchino di 38 anni che era stato fermato nella nottata in Via Belluomini a Viareggio.
Erano le quattro di notte quando una Volante del Commissariato di Viareggio ha notato in Via Belluomini un uomo a bordo di una bicicletta che aveva un comportamento sospetto. Gli agenti hanno deciso di procedere al suo controllo ma, una volta affiancato, l’uomo ha tentato immediatamente la fuga a bordo del velocipede; percorse poche decine di metri l’extracomunitario è però caduto a terra. Raggiunto dagli Agenti ha cercato di colpirli con calci e pugni per poi darsi ad una nuova fuga a piedi. Anche in questo caso dopo pochi metri l’uomo è stato bloccato ma ha reagito di nuovo con violenza tanto da costringere i poliziotti ad ammanettarlo e a portarlo presso il Commissariato. Negli uffici il soggetto è stato identificato dalla Polizia Scientifica e dalla sua identità si è risaliti ai numerosissimi precedenti penali a suo carico tra cui rapine, furti e spaccio di stupefacenti. Nello zaino che l’extracomunitario portava in spalla sono stati rinvenuti 2 tablet Samsung e 3 smartphone, decine di euro in moneta, 65 euro in banconote, due bottiglie di superalcolici ancora sigillate ed una “pallina” di sostanza biancastra che poi è risultata essere un medicinale tritato usato probabilmente dall’uomo per “truffare” qualche consumatore di stupefacenti; alle domande degli agenti circa il possesso degli oggetti l’uomo non ha saputo dare una giustificazione.
Al termine degli accertamenti l’uomo è stato dichiarato in arresto per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nella mattinata di domani. Le indagini continuano per individuare i proprietari degli oggetti rinvenuti.