Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 296
Oltre settemila persone hanno festeggiato l’arrivo del 2025 in piazza Mazzini a Viareggio. A renderlo noto è il Comune, che parla di “successo di pubblico per San Silvestro vista Mare, l’ormai tradizionale festa di fine anno voluta dall’amministrazione Del Ghingaro e giunta quest’anno alla sua quinta edizione”.
A partire dalle 22,30 sul palco si sono alternati momenti di animazione, giochi e musica dal vivo con “CRAZY 90S – il party anni 90 più pazzo che c’è”, un progetto incentrato sulla musica dance con dj, vocalist, ballerine, mascotte e tantissimi effetti di luce.
Alla mezzanotte, i saluti istituzionali dell’assessore Alessandro Meciani e il countdown sul maxi schermo per brindare insieme al nuovo anno. Novità assoluta, lo spettacolo pirotecnico: 15 minuti circa di fuochi d’artificio a cura della Pirotecnica Morsani, azienda leader nel settore e fornitrice degli ultimi anni anche del Carnevale di Viareggio.
Dopo i fuochi, il dj set con Lorenzo Lippi by radio m2o e la partecipazione di Ale Lippi speaker di radio m20, per una festa che è andata avanti fino a notte inoltrata. Mattatore della serata la voce del Carnevale Daniele Maffei disturbato dalle incursioni imprevedibili di Giusy Muratore: coppia inedita ma azzeccata, che ha fatto divertire e ha coinvolto il pubblico in improbabili interviste.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 390
All'ospedale Versilia la prima nata del 2025 è stata una bimba, Bianca Bertocchi, figlia di Claudia Beltrame e Simone Bertocchi (nella foto) La bambina, venuta alla luce alle 5,23 del mattino, pesa 3 chili e 650 grammi ed è in ottime condizioni.
Per quanto riguarda lo staff medico e sanitario ha assistito Ludovica Colasanti; presenti Natalia Bianchini, Simona Santocchi, Elena Baroni, Teresa Capolei in sala parto; anestesista Elisabetta Bernardini; pediatra Aureliano Fiorini; ostetrica del nido Sonia Vecchione. In reparto invece Caterina Zambetti, Chiara Marcon e Milva Ori.
Al Versilia gli ultimi nati dell'anno sono stati due gemelli, venuti alla luce con parto naturale il 31 dicembre: alle 12, 06 Emma Maria Giangarè di 2 chili e 460 grammi; alle 13 il fratellino Nicolò Francesco di 2 chili e 680 grammi. Al Versilia nel 2024 ci sono stati 912 parti; nel 2023 erano stati 931.

