Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 310
Migliorano le condizioni della piccola Adji, 12 anni, ricoverata all’ospedale Cisanello di Pisa dopo il tragico incidente stradale avvenuto domenica pomeriggio sulla variante Aurelia alle porte di Viareggio, nel quale hanno perso la vita Sokhna Thoiune, 9 anni, e la zia Niasse Wagane, (nella foto) di 39 anni.
Adjj è la maggiore delle due figlie di Niasse: in macchina con loro c’erano anche la sorellina di 6 anni e il papà di 51 anni Meissa Mbaye, entrambi rimasti feriti in modo non grave.
Una famiglia giunta in Toscana dal Senegal e che vive a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa, dove è conosciuta e stimata da tutti, come ricordato dal sindaco Roberto Giannoni. Una tragedia, dunque, che non è solo della comunità senegalese, ma di un’intera città.
Niasse Wagane era originaria di Grand Dakar, comune della periferia della capitale del Senegal, megalopoli che conta oltre 18 milioni di abitanti. Assieme alla famiglia e alla nipote, la donna si stava recando in Lombardia per una visita ad alcuni parenti in vista della fine dell’anno. Un viaggio che doveva essere allegro e spensierato, trasformatosi in un attimo in tragedia. Da chiarire ancora l’esatta dinamica dello schianto con una Kia Picanto condotta da un quarantenne viareggino, rimasto ferito solo in modo lieve.
Niasse Wagane e due delle tre bambine, nel violentissimo impatto con l’altra vettura, sono state sbalzate fuori, finendo contro il guardrail. Per lei e la nipotina non c’è stato niente da fare, adesso il tifo di tutti è per Adji, che nell’ospedale di Cisanello sta lottando con tutte le sue forze.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1679
Una domenica all’apparenza come tante, che in un attimo si trasforma in tragedia. Un drammatico incidente verificatosi attorno alle 13 lungo la variante Aurelia alle porte di Viareggio – in prossimità dello svincolo per Macelli - ha distrutto una famiglia di Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa: deceduta una giovane mamma di 39 anni e una bambina di 8 che si trovava nell’auto, inizialmente indicata come figlia della donna e poi risultata essere invece la nipote. Feriti in ospedale il marito e padre, assieme alle due figlie di 6 e 12 anni, divisi fra il Versilia di Lido di Camaiore e Cisanello a Pisa.
A destare le maggiori preoccupazioni è la bimba che si trova a Cisanello, trasportata in codice rosso. L’auto sulla quale la famiglia viaggiava in direzione Massa, per ragioni ancora da chiarire, si è schiantata contro un’altra vettura guidato da un uomo, rimasta illeso. Non appena scattato l’allarme, sul posto sono giunte le ambulanze inviate dalla centrale operativa del 118, assieme all’elisoccorso Pegaso, ai vigili del fuoco e alla polizia municipale.
La strada è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia (in quel tratto c’è una doppia corsia, ndr), per agevolare i soccorsi. Le condizioni della donna - Wagane Niasse, originaria del Senegal - sono apparse subito disperate: è morta sostanzialmente sul colpo. Stessa sorte è toccata alla nipote undicenne, deceduta non appena arrivata in ospedale al Versilia. Attorno alle 15,30 è stata riaperta la corsia dell’Aurelia in direzione Pisa.

