Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 389
Nasce l'ambulatorio medico gratuito a Camaiore. L'amministrazione comunale di Camaiore ha approvato il progetto che coinvolge diversi medici della Versilia i quali, in forma volontaria, presteranno servizio presso i locali della Misericordia di Camaiore. Un'iniziativa che vuole andare incontro a tutti coloro che necessitino di visite mediche pur essendo fuori dal sistema sanitario.
A prestare servizio, infatti, sarà la ME.V.V., l'Associaizone Medici Volontari Versiliesi, nata a fine 2010 per volontà di alcuni medici del territorio con lo scopo di prestare assistenza sanitaria gratuita alle persone senza fissa dimora, con visite di medicina generale, specialistica ed odontoiatrica.
"Un progetto su cui lavoriamo da tempo e che, diversi anni fa, fu bruscamente stoppato dall'avvento del Covid – dichiara l'Assessora al Sociale Anna Graziani -. Adesso finalmente è realtà. Oggi, il pensiero, colmo di gratitudine, oltre che al Dottor Salvati e alla Dottoressa Rossi, che hanno lavorato per questo, non può che andare al cardiologo Antonio Marsili, che fu uno dei promotori, in passato, di un'idea a suo modo rivoluzionaria ma intrisa di umanità".
Per rendere sostenibile l'iniziativa, la Giunta Comunale ha deliberato un contributo di 300 euro al mese per l'acquisto di farmaci da mettere a disposizione dell'ambulatorio, così da permettere ai medici di poter avere i prodotti da somministrare direttamente sul posto durante le visite ai pazienti.
"Dare il via questo progetto è anche una questione di civiltà, dei territori e delle comunità: Camaiore è terra aperta ed era perciò doveroso attivare questo luogo di sanità solidale – conclude l'Assessora Graziani -. Ai medici volontari e alla Misericordia non può che andare il sentito ringraziamento dell'Amministrazione, la quale, oltre che con il contributo per l'acquisto dei farmaci, continuerà a supportarli in questo loro servizio umano prima che pratico".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 398
La polizia e i carabinieri hanno arrestato tre persone ritenute responsabili, in concorso tra loro, di rapina di Rolex e porto di arma da sparo alterata. Nella serata di ieri una Volante del commissariato di Viareggio ha controllato presso la rotatoria della cittadella del Carnevale un’autovettura con tre persone. L’atteggiamento dei tre ha immediatamente insospettito gli agenti e, da un primo rapido accertamento effettuato, è emerso che la loro autovettura era stata segnalata per una rapina effettuata a Forte dei Marmi il 22 giugno, durante la quale tre persone si erano impossessate di un Rolex indossato da una persona anziana.
I poliziotti hanno deciso così di condurre i soggetti in commissariato per approfondire gli accertamenti sulla loro identità dato che i tre, un romeno di 21 anni e due italo-marocchini di 22 anni, risultavano risiedere nel nord Italia.
Durante la perquisizione, gli operatori hanno rinvenuto in loro possesso una pistola alterata. Si trattava di una pistola a salve a cui era stata sostituita la canna con una realizzata artigianalmente e modificato leggermente il munizionamento, affinché potesse essere alloggiato un caricatore, trasformandola così in un’arma da sparo vera e propria, con proiettili cal. 7.65.
Indosso ad uno dei tre fermati, nascosto all’interno degli slip, è stato anche ritrovato un orologio Rolex modello Daytona in oro. Con la collaborazione del Commissariato di Forte dei Marmi e dell’Arma dei Carabinieri, che stavano indagando per la rapina, è stato accertato che l’orologio era proprio quello rapinato a Forte dei Marmi, così come confermato anche dal proprietario, convocato nella mattinata in commissariato.
A questo punto i tre sono stati dichiarati in arresto e sottoposti a fermo di polizia giudiziaria per poi essere associati presso il carcere di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Galleria: