Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 440
Un'altra tragedia ha avuto luogo questa mattina nel tratto di mare che vede interessati il bagno Guido e il bagno Roma. Si tratta di un uomo anziano, italiano, con un’età tra i 70 e gli 80 anni, cliente abituale del bagno Guido. La persona ha accusato un malore mentre stava facendo il bagno, è stato tempestivamente notato dai bagnini che hanno prestato immediato soccorso. Per primo è intervenuto il bagnino del bagno Corallo, subito dopo quelli del bagno Roma e del Guido. Nonostante si trattasse di personale preparato e nonostante l’assistenza di professionisti medici presenti tra la clientela, non si è potuto far altro che provare a intervenire su una situazione già fatalmente compromessa, ad esempio con l’uso del defibrillatore. L’uomo è deceduto sull’ambulanza che lo stava portando all’ospedale Versilia. Questo evento luttuoso va ad aggiungersi ad una lista di episodi del genere, sempre troppo numerosi, che hanno interessato la spiaggia versiliese nel recente periodo, forse anche a causa di temperature mai così alte.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 454
Prosegue le selezione delle location della fiction Rai "L'altro ispettore" che sarà ambientata principalmente a Lucca, con l'inizio delle riprese previsto per l'autunno. In attesa di conoscere le date e il cast completo si lavora agli aspetti scenografici. La società di produzione Anele a questo proposito ricerca artigiani e produttori locali, interessati a collaborare fornendo elementi di arredo da utilizzare nell'allestimento dei set che verranno individuati a Lucca, Roma e dintorni.
Sono richiesti, nello specifico:
-
Arredo cucina: piccoli elettrodomestici, pentole, arredo tavola, etc.
-
Arredo ufficio: scrivanie, sedie, lampade, schedari, set in pelle per scrivania, etc.
-
Elettronica: computer, tablet, cellulari, tv, etc.
-
Illuminazione: lampade da terra e tavolo, in stile e di design, lampade da esterni.
-
Biciclette: varie tipologie uomo – donna (anche datate vintage)
-
Ausili medici: letti per degenze domestiche, accessori e macchinari parametri per parametri vitali, respiratori, etc.
-
Cartolibreria scolastica: zaini cartelle libri di testo, diari astucci, arredo per aula di prima o seconda media, etc.
-
Valigeria: trolley, borsoni, valigie.
-
Coppe, trofei e premi
-
Arredi orientali: tappeti tessuti e oggetti d'uso iraniani
-
Pittori e scultori che vogliano partecipare con le loro opere
I soggetti interessati possono contattare la produzione ai seguenti indirizzi: