Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 327
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla.
“Io sono diventata naturopata per curare me stessa: dopo oltre 10 anni di cure terapeutiche classiche che non riuscivano a risolvere i miei sintomi (emicranie fortissime, problemi mestruali…), ho incontrato un medico egiziano con visioni molto aperte che mi ha fatto fare dei test per le intolleranze alimentare e mi ha aiutato a curare il mio stomaco dai parassiti- racconta Valentina- Nel giro di tre mesi ero guarita del tutto: mi ha veramente aperto la mente, mi ha fatto capire che c’è qualcosa che non conosciamo e non ci dicono. Da lì ho cominciato a frequentare la scuola di naturopatia, che è diventata per me una passione e poi una missione: aiutare gli altri a fare il mio stesso percorso”.
Quello che Valentina propone è un percorso di depurazione profonda, che partendo dai test per le intolleranze alimentari e dalla nutrigenetica, con rimedi interamente naturali, mira ad andare oltre la sola salute fisica e curare anche l’aspetto emozionale: “Con il tempo mi sono accorta che non basta curare solo il corpo, ma che è necessario avere con le persone anche un approccio a livello emotivo- chiarisce infatti la naturopata- Durante questo processo le persone cambiano completamente la loro vita, prendendo anche decisioni importanti: acquistano il coraggio di manifestarsi per quello che sono veramente”.
Si tratta di un percorso di otto mesi rivolto prettamente alle donne, in virtù della loro volontà di cambiare e delle sofferenze a cui sono spesso sottoposte sia emotivamente che fisicamente: con incontri mensili o bimestrali, si parte dall’idratazione, che aiuta a riattivare il processo renale, passando poi alla cura del fegato e dell’intestino, per avviare quindi un trattamento antiparassitario dalla durata di due mesi e una pulizia generale di tutto l’apparato gastrointestinale mediante le argille e, infine, il mantenimento della salute raggiunta con una sana e corretta alimentazione. Inoltre, da quest’anno si è aggiunto un nuovo elemento dalle sorprendenti qualità: il cavallo, con cui intraprendere delle “sedute emozionali” che aiutano ulteriormente a esplorare le proprie emozioni.
Quello della metadepurazione, insomma, può essere un percorso da considerare per chi, da tempo vittima di disturbi generali sia a livello fisico ed emozionale, sembri non trovare una soluzione nella medicina tradizionale: “Vengono da me tante persone che non riescono più a essere curate dal medico, che qui arrivano come ultima spiaggia. Ci sono tante testimonianze molto belle”, racconta Valentina.
Per ogni informazione è possibile consultare il sito: www.metadepurazione.it.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 428
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, sottoponendo a sequestro 110 grammi di hashish, pronti per essere immessi sul mercato. I militari del Gruppo di Viareggio nel corso dei quotidiani controlli del territorio hanno notato un anomalo movimento di persone nei pressi di un condominio residenziale ubicato nel quartiere “ex Campo di Aviazione” dove, dopo un periodo di osservazione, individuavano un soggetto intento ad entrare ed uscire frequentemente dall’androne principale del palazzo accompagnandosi con insoliti avventori.
Le Fiamme Gialle, dopo aver bloccato i “clienti” hanno rinvenuto piccole dosi di sostanza stupefacente confermando in tal modo le segnalazioni pervenute al Reparto circa la presenza di una “nuova piazza di spaccio”.
Immediatamente si procedeva a fermare il pusher nei confronti del quale è stata eseguita anche una perquisizione domiciliare che, grazie all’ausilio di un’unità cinofila antidroga del Corpo, ha permesso di individuare ulteriori 110 gr di hashish, 800 euro suddivisi in banconote di piccolo taglio, un bilancino di precisione e ulteriore attrezzatura necessaria per il confezionamento delle dosi da immettere sul mercato. Il responsabile, gravato da specifici precedenti di polizia, è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’A.G. lucchese.
I due acquirenti sono stati invece segnalati alla locale Prefettura di Lucca in violazione all’art. 75 del DPR 309/90.
Tutto lo stupefacente rinvenuto, che nell’illecito mercato avrebbe avuto un valore superiore a 7.000 euro, è stato sottoposto a sequestro e, al termine delle operazioni di campionatura e di analisi quali-quantitative, su disposizione dell’A.G. verrà distrutto. L’operazione di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nell’attività di prevenzione e repressione di ogni tipologia di condotta illecita a tutela della cittadinanza, con particolare riferimento al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

