Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Due giovani marocchini di seconda generazione complici dei rapinatori in Darsena: scatta la denuncia
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 390
A seguito dell'arresto di due giovani di 20 anni, un viareggino ed un italo-filippino per i reati di rapina aggravata e tentata estorsione in concorso, ai danni di un loro coetaneo la notte del 3 agosto in Darsena, la polizia ha denunciato due giovani marocchini di seconda generazione. Le ulteriori indagini, infatti, hanno permesso di individuare gli altri presunti responsabili. I due maghrebini, entrambi minori, marocchini di seconda generazione e abitanti a Viareggio, sono stati immediatamente riconosciuti dal giovane rapinato, ancora provato dall’esperienza subita. I due, quindi, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di rapina aggravata in concorso. All’italo-filippino arrestato il 3 agosto, inoltre, è stato contestato il reato di uso indebito di carta di credito, poiché, subito dopo la rapina, si era recato con i complici in un locale della Darsena dove ha consumato, saldando il conto per mezzo dell’applicazione ApplePay installata sullo smartphone rapinato.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 398
Ancora alto il livello di attenzione posto dalla Guardia costiera di Livorno e dalla Polizia Municipale nell’area dedicata alla vendita diretta del pescato nella darsena Vecchia del porto di Livorno, davanti ai Quattro Mori.
Mercoledì mattina è stato fatto un nuovo blitz per il contrasto dell’attività di commercio dei prodotti della pesca da parte dei cosiddetti abusivi che, camuffandosi tra i pescatori professionali, continuano a vendere sui banchi prodotti ittici di dubbia provenienza, lasciando intendere all’ignaro consumatore che trattasi di pesce appena pescato a Livorno dai pescherecci locali.
Al momento del controllo è stato identificato un soggetto di nazionalità albanese che è stato sanzionato con una multa di 5.000 euro oltre al sequestro di circa 60 Kg di pescato esposto abusivamente per la vendita.
Ma non è tutto. Nascoste sottobanco in mezzo ai contenitori sono state rinvenute decine di esemplari di tonno rosso (Thunnus thynnus) allo stato giovanile della lunghezza media di 25 cm. e quindi ben al disotto dei 115 cm previsti dalla normativa in vigore ai fini della riproduzione e la salvaguardia di questa specie. Tutti i tonnetti sono stati sequestrati.
Parte dei prodotti, previa valutazione di idoneità al consumo umano da parte dell’Autorità sanitaria - anch’essa intervenuta sul posto, è stata successivamente donata in beneficenza alla Caritas di Livorno.
La Guardia Costiera rinnova il messaggio ai consumatori a diffidare dalla vendita abusiva di prodotti ittici effettuata da soggetti non autorizzati che non offrono alcuna garanzia di salubrità del pesce esposto.
- Galleria: