Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 375
Prosegue il rifacimento di via Mazzini: per garantire lo svolgimento dei lavori in sicurezza si sono resi necessari alcuni cambiamenti alla circolazione debitamente segnalati lungo la carreggiata.
In particolare:
- divieto di transito e di sosta con rimozione coatta ambo i lati in via Mazzini nel tratto compreso tra via Veneto e via Battisti
- divieto di transito in via Battisti nel tratto compreso tra via XX Settembre e via Mazzini, ad eccezione dei residenti;
- divieto di transito in via Mazzini, nel tratto compreso tra via Sant’Andrea e via Battisti, ad eccezione dei residenti;
- divieto di sosta con rimozione coatta in via XX Settembre intersezione via Fratti sui quattro lati dell’incrocio, per 10 metri.
- inversione del senso di marcia di via Battisti nel tratto compreso tra via XX Settembre e via Mazzini, da nord-sud a sud-nord
E’ importante sottolineare che il tratto di via Mazzini da via Veneto a via Battisti verrà chiuso subordinatamente all’apertura del tratto già chiuso di via Mazzini, da via Puccini a via Pucci; mentre quello da via Veneto a via Fratti verrà chiuso subordinatamente all’apertura del tratto via Pucci-via Veneto.
L’accesso pedonale ai residenti deve essere sempre garantito.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 519
Gli agenti del commissariato di Viareggio hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, nei confronti di K.A. 26enne marocchino, extracomunitario, per una tentata rapina con resistenza e lesioni a pubblico ufficiale commessa a Viareggio nel settembre 2023.
I poliziotti della Squadra Volante del Commissariato, impegnati nell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio specialmente nel centro cittadino di Viareggio, hanno notato 5 soggetti che bivaccavano sotto le logge in Piazza Cavour per cui decidevano di procedere al loro controllo.
Gli agenti hanno identificato gli uomini che risultavano tutti pregiudicati a vario titolo. Per uno di questi è emerso, altresì, la pendenza di un provvedimento restrittivo emesso dalla Procura della Repubblica di Lucca.
Il soggetto è stato quindi portato negli uffici del Commissariato dove, dopo l’identificazione certa, è stato associato alla Casa Circondariale di Lucca.
L’uomo deve scontare un anno e sei mesi per una tentata rapina a cui seguirono resistenza e lesioni a pubblico ufficiale commesse nel settembre del 2023. Lo stesso era già stato giudicato. La pena era stata sospesa al tempo della condanna, ma è stata ripristinata a seguito di nuove condotte delittuose.