Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 511
Con la delibera numero 848 del 6 settembre 2024, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha nominato Paola Nigro come responsabile facente funzione dell’unità operativa complessa di Medicina generale dell’ospedale “Versilia”.
La dottoressa Nigro aveva già ricoperto lo stesso ruolo nel periodo precedente alla nomina del dottor Mumoli, il quale dal 1° agosto scorso si è trasferito all'ospedale di Busto Arsizio (Varese), e garantisce quindi la continuità del servizio, senza alcuna modifica o rallentamento nell’attività del reparto, in attesa della nomina del nuovo direttore della struttura.
Paola Nigro, da anni dirigente medico di Medicina interna e titolare di incarico di altissima professionalità “Referente coordinamento bed manager”, è stata ritenuta la professionista più idonea a questo ruolo, in attesa delle procedure selettive per il conferimento del primariato, che verranno comunque portate avanti in tempi rapidi.
“Ringrazio ancora per la disponibilità la dottoressa Nigro - evidenzia la direttrice generale Maria Letizia Casani - che ha già svolto con ottimi risultati questo tipo di incarico. La sua nomina rappresenta un segnale di continuità per l’attività della struttura. La dottoressa vanta, inoltre, un curriculum professionale e una competenza manageriale di assoluto rilievo.
Colgo l’occasione per confermare la massima attenzione della nostra direzione per l’ospedale Versilia, che riteniamo strategico all’interno della rete aziendale.
Le azioni portate avanti negli ultimi anni sono infatti andate nella direzione di una valorizzazione delle competenze e di un consolidamento dei servizi, sempre in un’ottica di rete con gli altri 12 ospedali dell’Azienda.
Per quanto concerne il personale, siamo ben consapevoli di alcune problematiche, che non abbiamo mai nascosto e che sono comunque comuni al livello regionale e a quello nazionale. Lo sforzo che abbiamo profuso è però massimo e stiamo continuando a lavorare ogni giorno, anche con la direzione ospedaliera e con i dipartimenti, per garantire una dotazione organica adeguata.
Ritengo comunque opportuno ringraziare i tanti operatori del territorio della Versilia, ma anche delle altre zone dell’Azienda che, con professionalità e abnegazione, negli ospedali come sul territorio, sono impegnati ad assicurare servizi efficaci ed efficienti.
Noi ribadiamo la volontà di valorizzare l’ambito della Versilia assumendo decisioni in grado di venire incontro alle esigenze dei cittadini, anche grazie alla semplificazione dei percorsi, in un’ottica di lavoro in rete, all’integrazione dei servizi e al sempre miglior utilizzo delle risorse disponibili.
Come abbiamo evidenziato in più occasioni, i dati dimostrano che il Versilia funziona bene e, in un quadro di servizi di buon livello, come ormai noto, abbiamo inserito il nuovo robot Da Vinci, il primo installato in tutto il territorio aziendale. Una scelta, non scontata, che conferma la nostra attenzione per questo territorio”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 775
Omicidio. È questa la pista seguita dagli agenti dopo il ritrovamento, nella notte, del corpo di un algerino di 47 anni, Malkoun Said, in via del Coppino a Viareggio.
La chiamata è giunta alla centrale del 118 alle 00.05. È stata una coppia a lanciare l'allarme dopo aver visto l'uomo a terra privo di conoscenza. I sanitari si sono piombati sul posto con l'automedica Sud e un'ambulanza della Croce Verde di Viareggio. Lì per lì sono riusciti a rianimarlo e a trasportarlo d'urgenza, in codice rosso, all'Ospedale Versilia. Poi, però, la vittima è deceduta una volta giunta al pronto soccorso del nosocomio.
Sui contorni della vicenda indaga ora la polizia. Anche perché restano da chiarire molti aspetti. Sul posto, nessuno sembra aver visto nulla. I negozi erano quasi tutti chiusi ieri sera quando è avvenuto il fatto. In più, il maltempo che ha interessato la Versilia ha fatto sì che ci fossero poche persone in giro.
La versione dell'omicidio resta comunque la più probabile. Gli agenti hanno chiesto di visionare tutte le telecamere della zona. Secondo una prima, e ancora sommaria, ricostruzione dei fatti pare che una donna, a seguito del furto di una borsa, si sia fatta giustizia da sola investendo l'algerino, scaraventandolo contro la vetrata di un negozio e fuggendo. La vetrata, in effetti, appare sfondata. Probabilmente la macchina stessa avrebbe provocato i danni, schiantandosi.
Le indagini proseguono serrate.
- Galleria: