Cronaca
Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 426
Nel clima di lutto nazionale per la tragica esplosione di Calenzano, si aggiungono anche le parole del deputato viareggino di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi, che esprime il suo “più profondo cordoglio per le vittime dell’esplosione avvenuta nella raffineria Eni di Calenzano e la mia totale vicinanza alle loro famiglie. E rivolgo la mia più sentita gratitudine ai vigili del fuoco e a tutti i soccorritori che si stanno adoperando senza sosta in queste ore drammatiche”.
“Eni – aggiunge Zucconi - è leader nel settore petrolifero, uno dei più importanti player italiani che ha sempre posto la sicurezza tra le sue priorità, ma pur in attesa di conoscere le dinamiche, dobbiamo assicurarci che simili tragedie non accadano più e lavorare in questo senso, anche alla luce di una possibile riforma del sistema dei carburanti nel nostro Paese”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 251
Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara rende noto di aver rafforzato la propria attività del settore credito, potenziando uno sportello che segua, analizzi e proponga ad aziende nuove o già esistenti bandi pubblici, e supportandole poi nella predisposizione delle domande di accesso.
Quello dei bandi, infatti, è un settore che offre spesso soluzioni interessanti per gli imprenditori, sia sotto forma di contributi a fondo perduto, sia sotto quella di finanziamenti a condizioni agevolate. Da qua la volontà di Confcommercio di implementare uno sportello dedicato, che intercetti le opportunità offerte da questi bandi, ponendosi poi da tramite con le aziende in possesso dei giusti requisiti per accedervi. Attualmente i bandi aperti e seguiti da Confcommercio sono quattro, tutti pubblicati dalla Regione sul portale di Sviluppo Toscana: uno di questi è rivolto alle start up giovanili e femminili, uno riguarda l'efficientamento energetico delle aziende; uno consiste in contributi su interessi per investimenti e il quarto, infine, è per le start up innovative.
Per maggiori informazioni su uno o più di questi bandi è possibile rivolgersi agli uffici credito di Confcommercio Lucca Massa Carrara (referenti Maria Nannola, 348/0454960 – Massimo Gandini, 338/2478985).

