Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 337
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 471
La polizia di stato ha allontanato un cittadino marocchino pericoloso. Il personale del Commissariato di Viareggio, nell’ambito dell’attività di prevenzione rivolta ai reati che destano notevole allarme sociale presso la collettività, nella giornata di martedì 10 settembre ha rintracciato e deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino marocchino di 32 anni, già condannato per reiterati gravi reati. Lo straniero è gravato da condanne per lesioni personali, furto in abitazione in concorso, violenza, minaccia, resistenza, false attestazioni a pubblico ufficiale, danneggiamento, stupefacenti, nonché da precedenti di polizia. In considerazione della pericolosità sociale dell’uomo, l’Ufficio Immigrazione della questura di Lucca ha proceduto all’istruttoria del decreto di espulsione, poi emesso dal prefetto di Lucca e al quale il questore ha dato esecuzione, disponendo l’accompagnamento del soggetto presso il Centro per i Rimpatri di Potenza. Al momento non è stato possibile procedere al rimpatrio nel Paese d’origine a causa della mancanza di documento valido per l’espatrio. Presso il Centro, la misura sarà oggetto di convalida da parte del Giudice di Pace competente e successivamente, rimossi gli impedimenti all’esecuzione dell’espulsione, lo straniero sarà rimpatriato.
Sarà mica che, ora, l'arcivescovo monsignor Paolo Giulietti si metterà a piangere?