Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 506
La scorsa sera, in via Regina Margherita a Viareggio, sono intervenuti due equipaggi dei carabinieri per segnalazione di una persona in escandescenza. Una volta giunti, i militari hanno controllato un uomo in forte stato di agitazione e che solo dopo una lunga ed articolata azione di persuasione, sono riusciti a calmare; le generalità fornite dal 55enne di origine romene controllato, non hanno però convinto i militari che hanno deciso di accompagnarlo presso il comando stazione di Torre del Lago per sottoporlo ad ulteriori accertamenti.
I successivi riscontri con le Banche Dati delle forze di polizia hanno poi effettivamente confermato i sospetti sull’uomo il quale, al rientro da un viaggio dal suo Paese di origine, era riuscito a modificare il proprio cognome nel tentativo di rendere più difficoltosa l’identificazione ed evitare il riconoscimento in quanto consapevole di provvedimento restrittivo pendente a proprio carico. In effetti, gli accertamenti effettuati dai carabinieri hanno permesso d’identificare inequivocabilmente l’uomo quale destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere per furto, rapina e lesioni.
L’esperienza dei militari operanti e la conoscenza del territorio ha così permesso di porre fine allo stato di irreperibilità dell’uomo eseguendo l’ordinanza di custodia cautelare in forza della quale è stato associato alla casa circondariale San Giorgio di Lucca, ove sconterà i 5 anni di reclusione.
Nella medesima serata, i carabinieri del Nucleo Radiomobile, impegnati quotidianamente nel costante servizio di prevenzione, hanno notato due giovani extracomunitari vicino ad uno scooter. Insospettiti dall’atteggiamento dei due, i militari hanno sottoposto a controllo ed identificazione i ragazzi accertando che lo scooter era stato rubato poche ore prima. Accompagnati presso gli uffici del Nucleo Radiomobile i due magrebini rispettivamente del 2000 e del 2001, sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di ricettazione in concorso.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 431
Lo sport come educazione, divertimento, veicolo di sani valori e straordinario mezzo di integrazione: queste le colonne portanti dello Sport City Day, iniziativa promossa con cadenza annuale dalla Fondazione Sport City. Quest’anno la data da segnare sul calendario è il 22 settembre. Per celebrare l’occasione, si è vista l’unione – sotto l’impulso del Consorzio di promozione turistica – dei comuni di Camaiore e Pietrasanta: quest’anno, infatti, entrambi daranno luogo alle proprie feste dello sport nel fine settimana del 21 e 22 settembre, per un'unica grande manifestazione. La dodicesima edizione di “Sport & Fitness” per quanto riguarda il comune di Camaiore, che si terrà sul lungomare Europa e la seconda edizione di “Pietrasanta è sport”, che avrà invece come teatro piazza XXIV Maggio e l’area pontile a Tonfano.
Questa mattina, presso il bar Sirena a Lido di Camaiore, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’intera manifestazione. Presenti Stefano Pellacani (CONI), Luca Mecchi (assessore allo sport del comune di Camaiore), Andrea Cosci (assessore allo sport del comune di Pietrasanta), Carlo Alberto Carrai (presidente del Consorzio di promozione turistica), Alessandro Viti (referente regionale di Sport e Salute), Giuseppe Bonuccelli (Pompieropoli).
«Siamo contenti di aver avuto l’appoggio immediato delle due amministrazioni coinvolte, che hanno scelto la stessa data – ha commentato Carrai. Non si tratta di un ostacolarsi a vicenda, non c’è una contrapposizione, questa giornata di Sport City Day va vista come un traguardo di partenza per la formazione futura di una piattaforma unica in Versilia. In futuro, magari, si parlerà di una festa dello sport versiliese”.
«L’unione ci renderebbe molto più forti – riferisce l’assessore Mecchi. La festa dello sport dello scorso anno portò due giornate importantissime, con molti giovani e tante associazioni sportive. Quest’anno, vista l’alleanza con il comune di Pietrasanta, sono certo che verrà fuori un evento ancora più bello».
Per “Pietrsanta è sport” si tratta della seconda edizione, «la terza complessiva, se contiamo anche la prima che venne però fatta in Versiliana» fa sapere l’assessore Cosci. «Saranno giornate intense, con moltissime associazioni presenti. Visto che tra le deleghe del mio assessorato c’è anche quella al volontariato, voglio ringraziare profondamente le associazioni di volontari che fanno un lavoro prezioso e senza le quali ogni amministrazione sarebbe zoppa. Sono fiero di dire che oltre 400 ragazzi dalle scuole verranno a visitare i nostri stand, avremo anche una sorta di talk show che ospiterà personaggi importanti come Sara Simeoni (oro a Mosca 1980), Juri Chechi e Giada Tagnotti, grande atleta paralimpica».
«A proposito di paralimpiadi, – conclude Cosci – mi è dispiaciuto molto vedere che i giochi paralimpici non sono stati presentati, televisivamente e giornalisticamente parlando, allo stesso modo di quelli olimpici».
Per quanto riguarda “Sport & Fitness” «molte le attività previste su oltre due chilometri di percorso, due spiagge e il mare per le attività, tre aree village con animazione e un calendario ricco di iniziative con oltre 100 stand, 50 realtà sportive, tornei, talk show e dibattiti, senza dimenticare i più piccoli che godranno di spazi, animazioni e attività dedicate per promuovere il loro senso civico grazie alla realizzazione da parte dei vigili del fuoco di Pompieropoli, percorso ludico per divertirsi imparando». In merito a “Pietrasanta è sport”, invece, «piazza XXIV Maggio e l’area pontile si trasformeranno in una cittadella multidisciplinare con oltre 30 attività sportive da provare gratuitamente insieme ai rappresentanti di società, associazioni e testimonial d’eccezione».
L’intera manifestazione è patrocinata, tra gli altri, dal CONI sezione di Lucca e da Sport e Salute. Quest’anno, per la prima volta, si registra «con enorme soddisfazione per l’organizzazione il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, da sempre vicina a tutte le realtà sportive senza alcuna distinzione con un’area dedicata alle disabilità e all’inclusione».
- Galleria: