Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 323
Inizia un'estate decisamente speciale per i ragazzi di SpecialMente Barman, progetto di inclusione che negli ultimi anni è cresciuto con l'obiettivo di realizzare occasioni di lavoro vero, di inclusione e condivisione dell'esperienza dietro al banco bar. Al progetto contribuisce un team eterogeneo formato dai ragazzi certificati delle scuole alberghiere, dai ragazzi dell'associazione che da anni collaborano, da istruttori qualificati di Federazione Italiana Barman e da volontari.
Si parte dalle novità con la collaborazione siglata dall'associazione SpecialMente Barman promotrice del progetto ed il Bagno Alhambra che vedrà i ragazzi di SpecialMente Barman servire gli aperitivi in spiaggia ogni fine settimana dal giovedì alla domenica. Sempre sul fronte impegni lavorativi per i ragazzi confermatissima la gestione del punto bar alla Sagra della Gulfa a Stiava dal 7 al 18 di agosto grazie alla collaborazione con AVIS.
Altra novità dell'estate 2024 un calendario di eventi "SpecialMente on tour" per la sensibilizzazione e raccolta fondi in molte piazze e locali della Versilia: si parte il 19 giugno al Giardino di Forte dei Marmi, il 28 all'Alhambra, il 3 luglio in passeggiata a Lido di Camaiore e poi ancora Le Blond in Darsena a Viareggio, Bagno Arizona, queste le tappe già fissate ma il programma è in continua evoluzione perché tante aziende e tanti locali si stanno affezionando a questo progetto e quindi ci saranno sorprese e grandi novità. Ogni sera dietro al banco bar al lavoro fianco a fianco il team speciale di SpecialMente Barman capace di regalare cocktail e sorrisi unici.
"Quest'anno raddoppiamo le opportunità di inclusione lavorativa per i nostri ragazzi e ne siamo orgogliosi – commentano Federico Salvetti e Tommaso Losavio, promotori del progetto – e partiamo in tour perché vogliamo condividere con più persone possibili questo sogno fatto di passione vera per il nostro lavoro e per i nostri ragazzi"
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 402
Fra circa un mese avrebbe compiuto 96 anni ma fino a pochi anni fa non aveva fatto mancare la sua partecipazione al Carnevaldarsena, come addetto alle cucine, specializzazione il fritto. E’ morto mercoledì sera, nella sua abitazione in Darsena, Pasquale Balloni, uno degli ultimi grandi anziani del Rione Darsena, una vita trascorsa a bordo delle barche da pesca. Era nato a Viareggio l’8 luglio del 1928,da una famiglia di origini trabaccolare. Anche il padre Nicola era stato pescatore e lui si era imbarcato a soli 14 anni, navigando sui pescherecci armati dalla famiglia, come l’Oscar G e altri.
Lascia la moglie, Virginia Guidotti, sposata quasi 70 anni fa, e i figli Emma e Nicola. Emma è titolare di due affermate gelaterie di Viareggio, mentre anche Nicola è un volontario storico del Carnevaldarsena, di cui è stato presidente per un biennio.
Pasquale amava profondamente il mare e la cucina di pesce, nella quale eccelleva. Al bagno Arizona, sulla Marina di Levante, si ricordano ancora le grandi pentole di brodetto – la squisita zuppa di pesce marchigiana – che ha preparato fino all’anno scorso insieme al nipote Pasquale, oggi chef a Berlino.
“La notizia della morte di Pasquale Balloni – dichiara il presidente del Carnevaldarsena, Massimiliano Pagni – ci addolora profondamente. Con lui scompare uno degli ultimi anziani fondatori della festa rionale. A lui il Rione deve molto, e perciò con grande tristezza faccio le mie condoglianze ai familiari, a nome dell’Associazione.”
La camera ardente è stata allestita nel suo salotto di casa in via Menini 44, mentre i funerali saranno celebrati nella chiesa di Santa Rita venerdì 7 giugno alle 15,30.