Cronaca
Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 308
Prenderà il via il 18 marzo del prossimo anno a Firenze il processo di Appello – Ter per la strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, in cui persero la vita 32 persone bruciate vive a causa del deragliamento di un treno merci contenente gpl, con conseguente esplosione che colpì e devastò soprattutto via Ponchielli.
Si tratta del sesto grado di giudizio di una vicenda giudiziaria infinita, iniziata il 13 novembre 2013 col primo grado a Lucca e poi proseguita con il primo appello a Firenze; la prima Cassazione a Roma che rimandò gli atti in appello facendo cadere l’aggravante dell’incidente sul luogo di lavoro; il secondo appello e la seconda Cassazione che circa un anno fa – il 15 gennaio 2024 - ha di nuovo rimandato alcuni atti a Firenze.
Stavolta il processo sarà molto breve e – stando a quanto trapela – potrebbe addirittura chiudersi in una sola udienza: ai giudici fiorentini verrà chiesto in sostanza “solo” di riformulare alcune pene, sulla base delle attenuanti generiche. Fra coloro ancora dentro al processo c’è anche Mauro Moretti, ex ad di Ferrovie all’epoca della strage e imputato “eccellente” della vicenda. Al momento attuale la sua condanna è fissata a 5 anni, ma potrebbe essere ulteriormente ridotta nel nuovo appello (inizialmente era di 7 anni).
All’inizio del primo grado erano 4 i capi di imputazione di cui dovevano rispondere i 33 imputati dell’epoca: lesioni colpose gravi e gravissime; incendio colposo; omicidio colposo e disastro ferroviario colposo. Di questi, i primi 2 sono andati in prescrizione subito dopo la sentenza di primo grado (31 gennaio 2017), seguiti dall’omicidio colposo dopo il primo pronunciamento della Cassazione dell’8 gennaio 2021, che fece cadere appunto l’aggravante dell’incidente sul luogo di lavoro. L’unico capo di imputazione rimasto in piedi è dunque quello del disastro ferroviario colposo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 446
Notte di San Silvestro tutta da vivere in piazza Mazzini a Viareggio, con un evento organizzato dal Comune con la Fondazione Carnevale che prevede la musica dal vivo del Crazy 90S, e gli artisti di M2O, con spettacolo pirotecnico a mezzanotte. Mattatore della serata la voce del Carnevale Daniele Maffei, “disturbato” dalle incursioni imprevedibili di Giusy Muratore.
“Torna la musica in piazza Mazzini per fine anno ed è subito una grande festa – commenta l’assessore al turismo Alessandro Meciani -: abbiamo scelto una formula che potesse essere attrattiva per ogni fascia di età, dalle famiglie ai ragazzi più giovani. Musica, risate e fuochi d’artificio per chiudere l’anno in allegria”.
La festa inizierà alle 22,30 con “Crazy 90S – il party anni 90 più pazzo che c’è”, un progetto incentrato sulla musica dance degli anni novanta: sul palco si alterneranno dj, vocalist, ballerine, mascotte e tantissimi effetti di luce.
Alle 23.50 sarà il momento dei saluti e degli auguri istituzionali della Città di Viareggio; alle 23.59 countdown visibile sul maxischermo del palco di piazza Mazzini e a mezzanotte i fuochi d’artificio, con spettacolo di circa 15 minuti a cura della Pirotecnica Morsani, azienda leader nel settore e fornitrice degli ultimi anni anche del Carnevale di Viareggio.
A seguire dj set con Lorenzo Lippi by radio M2o e la partecipazione dello speaker Ale Lippi.

