Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 349
La "carica" dei 500 (studenti) per la 2° "Pietrasanta è Sport!", rassegna organizzata dal Comune che, sabato 21 e domenica 22 settembre, trasformerà Tonfano in un grande centro sportivo all'aperto con 34 discipline da provare, gratuitamente, insieme a società, associazioni e testimonial d'eccezione.
Sotto l'egida di "Sportcity Day", che accompagna il patrocinio all'evento di Regione Toscana, Provincia di Lucca e Coni Toscana, si conferma una tradizione consolidata per il settembre a Pietrasanta, dedicato alla promozione sportiva e che, quest'anno, vedrà una vera e propria invasione di ragazzi e ragazze: "Con noi, nella giornata d'apertura, ci saranno 20 classi dell'istituto Don Lazzeri-Stagi – annuncia l'assessore allo sport, Andrea Cosci – che abbiamo coinvolto grazie ai nostri uffici e alla disponibilità di docenti e dirigenti scolastici, ai quali va il mio personale ringraziamento. La loro partecipazione è fondamentale per trasmettere con forza ancora maggiore il messaggio di questa iniziativa: lo sport è salute, fisica e mentale; è star bene insieme agli altri; è cultura del rispetto, per se stessi e per l'avversario. Un'iniziativa cresciuta rispetto al 2023, con una quindicina di associazioni in più che hanno accettato il nostro invito e che puntiamo a sviluppare sempre di più".
Sabato, alle 10,30, "taglio del nastro" per la kermesse che si svilupperà in una serie di stand e "stazioni" da via Donizetti, con mini piste per bici e moto elettriche al campo da beach volley sulla spiaggia, lungo il pontile, attraversando piazza XXIV Maggio dove saranno allestiti un tatami per arti marziali e, lato molte, palco e platea con posti a sedere.
Questa sarà "l'area talk show", con il giornalista e conduttore tv Marino Bartoletti a fare gli "onori di casa" in una serie di incontri con atleti di ieri e di oggi e autorevoli personalità del mondo sportivo: fra i protagonisti Giovanni Bonocore, preparatore atletico professionista e trainer personale di Alessandro Del Piero (sabato alle 16,45); Sara Simeoni, oro ai Giochi di Mosca del 1980 (sabato alle 17,30); Marcello Lippi, ct della Nazionale campione del mondo nel 2006 (domenica alle 11,30) e il "signore degli anelli" Jury Chechi, oro ad Atlanta '96 (domenica alle 18). Spazio anche ai "campioni di Pietrasanta", in testa il giovane iridato del ciclismo su pista Fabio Del Medico; allo sport "in rosa", con Giulia Palla (campionessa italiana di longboard 2022) e Silvia Storari (argento 2023 agli Europei di padel); ai campioni paralimpici, guidati da Stefano Gori del Comitato Paralimpico toscano.
Questo l'elenco di comitati, associazioni e società sportive partecipanti: Acsi Lucca-Versilia, Alisei Golf & Country Club, Angel's skate, Amici della via Francigena Pietrasanta (che domenica alle 10,30 proporranno un'esperienza di camminata sportiva, ritrovo davanti al pontile), Asd Centosedici, Asd Pietrasanta, Atletica Pietrasanta Versilia, Asd Italiana Iaido Battodo, Blues Pietrasanta, Boxe Pietrasanta, Centro ippico Le Pianore, Centro Minibasket Pietrasanta, Danza Donna, FitLab Pietrasanta, Asd Fujiyama, Ginnastica Pietrasanta, Gruppo sportivo Pedale Pietrasantino, Kodokan, Istituto Don Lazzeri-Stagi, Misericordia di Marina di Pietrasanta, MondoKite Watersport School, Nimbus Surfing Club, Offroad Club Versilia, Pallavolo Pietrasanta, Patchouli Danza Aerea & Discipline Orientali, Pole dance Versilia, Ren Shu Kan, Rugby Union Versilia, Società di Salvamento Versilia, Scuola Max Toscana, Sport e Salute, Sci Club Versilia, Tiro a segno Nazionale sezione Pietrasanta, Versilia Casting Club, Versilia Basket, YinSiEME.
La "cittadella" di "Pietrasanta è Sport!" sarà aperta sabato dalle 10,30 alle 19 e domenica dalle 9 a sera. Tutte le attività sono a partecipazione gratuita.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 594
Nella giornata mondiale per la Pace l’Oratorio di Santa Rita, l’ANSPI zonale (Lucca e provincia) in collaborazione con l’Associazione Promo-Terr organizzano, per Sabato 21 settembre a partire dalle ore 19.00 sul sagrato della Parrocchia di Santa Rita (Campo d’Aviazione di Viareggio), due appuntamenti distinti, tra arte e canto, nei quali artisti contemporanei (con le loro opere) e giovani talenti canori si alterneranno all’insegna della solidarietà a favore della Fondazione Casa Famiglia Papa Giovanni II° presieduta da Don Luigi Pellegrini.
Si parte alle 19.15 con l’incontro tenuto da Monsignor Scarabelli “Arte e Chiesa nella storia” che racconterà lo stretto legame che da sempre unisce l’istituzione ecclesiastica all’arte ed agli artisti, un perfetto preludio per l’asta di beneficenza che seguirà immediatamente la breve conferenza. Saranno venticinque i quadri proposti, le opere sono state raccolte questa estate alla Versiliana dall’associazione Promo-Terr durante varie iniziative. All’inizio dell’asta Don Luigi illustrerà i progetti in corso, legati alla Fondazione della Casa Famiglia ed al nuovo capannone in realizzazione, situato accanto al campo ed all’orto sociale. Le opere non aggiudicate andranno come premi della lotteria del giorno dopo che si effettuerà proprio al campo della Casa Famiglia.
La giornata di sabato a S. Rita continua con lo spettacolo musicale delle 21.15 “New Talent School...... In Tour” spettacolo Musicale di giovani e giovanissimi, che vedrà in scena molti talenti in erba con l’ambizione di diventare i nuovi protagonisti della musica italiana. Lo spettacolo sarà guidato dalla regia di Mario Bindi e presentato da Lisa Interlicchia e da Simone Pardini, ospiti Michele Bonetti (Trombettista), Yuri Manfredi (Pianista), I bimbi di In-canto del Rione Darsena e la scuola di Danza ASD One Love Dance School non si escludono ospiti a sorpresa, nel corso della serata saranno proposti in vendita i biglietti della lotteria.