Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 289
In un’epoca come la nostra, caratterizzata da continui rincari dei prezzi, fare la spesa tenendo l’occhio puntato sul portafoglio è diventato più importante che mai. Per fortuna, oggi risparmiare non significa necessariamente rinunciare alla qualità. Al contrario, come si evince da un articolo pubblicato su latuadietapersonalizzata.it, è possibile trovare prodotti di ottima qualità anche presso i più noti discount. È questo, ad esempio, il caso di numerosi prodotti a marchio Eurospin per la casa, il corpo e l’alimentazione, valutati favorevolmente da Altroconsumo.
Scegliere il punto vendita giusto è dunque importante per portare a casa il meglio senza sforare dal budget stabilito, ma, da sola, questa soluzione non è sufficiente. Non meno importante è individuare i prodotti migliori, leggendo con attenzione le etichette, e fare una lista della spesa intelligente.
È proprio qui che entra in gioco il metodo 6 a 1, una strategia ideata dallo chef Will Coleman che aiuta a fare una spesa settimanale all’insegna del risparmio, della qualità e persino dell’organizzazione.
Che cos'è il metodo 6 a 1
Il metodo 6 a 1 è un utile sistema che può essere adottato per organizzare la spesa alimentare, pianificandola in modo non solo razionale, ma anche bilanciato. Facendolo proprio – ed eventualmente adattandolo alle proprie necessità – si ottiene un triplice vantaggio:
risparmio sulla spesa settimanale;
riduzione dello spreco di cibo;
dieta varia, sana ed equilibrata.
Entrando più nello specifico, si scopre che questo metodo si configura come una vera e propria lista della spesa, la quale guida in modo consapevole nella scelta dei prodotti giusti per preparare pranzi e cene sani, gustosi e di qualità, senza rinunciare a qualche sfizio.
Come funziona
Il funzionamento del sistema di spesa 6 a 1 è davvero semplice e intuitivo, In pratica, consiste nel mettere nel carrello 6 diverse categorie di alimenti seguendo questo schema:
6 diversi tipi di verdura;
5 varietà di frutta;
4 alimenti ricchi di proteine, scegliendo tra carne, uova, verdura, pesce, ma anche legumi, tofu e via dicendo;
3 fonti di carboidrati, come il riso, la pasta, il pane e altro;
2 salse, creme o condimenti;
1 extra sfizioso per gratificarsi.
Seguendo questo schema, non si rischia di riempire il carrello di snack dolci o salati, sughi, salse, ma si va diritti al sodo, scegliendo alimenti che potranno essere utilizzati per preparare pietanze genuine e per seguire una dieta quanto più possibile variegata ed equilibrata.
Metodo 6 a 1: perché utilizzarlo
Come detto, sono svariati i benefici apportati da questo particolare metodo. Oltre ad aiutare a seguire una dieta sana, permette di ridurre il numero di spese settimanali, perché consente di avere sempre tutto ciò che occorre, e aiuta a frenare l’impulso di effettuare acquisti compulsivi. Tutto questo porta a un notevole risparmio e consente di ridurre gli sprechi alimentari.
Naturalmente, si tratta di un sistema flessibile che può essere adattato, senza difficoltà, alle proprie esigenze e scelte alimentari, allo stile di vita e al numero di componenti del nucleo familiare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 274
Dal 21 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni alle 16 giorni festivi compresi, il giardino della Cittadella del Carnevale di Viareggio accoglie lo spettacolo circense di Natale. In scena numeri di giocoleria, contorsionismo, comicità, magia e burattini che coinvolgeranno i più piccoli e le loro famiglie in uno show che ha come filo conduttore il Natale e le sue atmosfere fatate.
Per la gioia dei più piccoli il divertente girotondo con la giostra artigianale creata nei laboratori della Cittadella
Alla Cittadella durante le feste anche un mercatino dove è possibile trovare idee regalo, decorazioni natalizie e la casetta di Babbo Natale, dove i bambini potranno “imbucare” la letterina con i loro desideri.
Tra gli eventi che animeranno la Cittadella durante le Feste segnaliamo anche l’appuntamento il 23 dicembre (ore 20) con il presepe vivente proposto dall’associazione Scout Agesci Gruppo Viareggio 3 che coinvolge oltre 100 ragazzi e ragazze tra gli 8 e 21 anni che animeranno il presepe interpretando i personaggi del presepe con le botteghe del pescatore, del fabbro, dell’artigiano. Nella stessa sera è previsto anche l’arrivo della Luce della Pace che ogni anno viene accesa dalla lampada ad olio che arde perennemente nella Chiesa della Natività a Betlemme e nel mese di dicembre da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse in tutta Europa, come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli, uno dei punti chiave dello scoutismo.

