Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 568
Il coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, comunemente conosciuto come Codacons, lo aveva denunciato presso tutte (o quasi) le procure d'Italia ipotizzando, addirittura, il reato contemplato dall'articolo 604 comma bis del codice penale che punisce chi propaganda idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi. Inoltre, viene punito chi istiga a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi. Infine, viene punito l’associazionismo che ha come scopo l’incitamento alla discriminazione o alla violenza per i motivi sopra citati.
Ancora una volta, come già nel recente passato, nel mirino era finito il generale di divisione Roberto Vannacci e non per le parole citate nel suo libro Il mondo al contrario, bensì per alcune sue dichiarazioni sulla disabilità contenute, in particolare, in una intervista apparsa su un quotidiano nazionale, frasi che sono state immediatamente prese a spunto per l'ennesima querela. Un esposto-denuncia è stato inviato, sistematicamente, a tutte le procure dello Stivale e alcuni magistrati, non sapendo come definire la competenza territoriale, hanno pensato bene di indirizzare i fascicoli alla procura della Repubblica di Lucca dove sono stati presi in carica, direttamente, dal procuratore capo Domenico Manzione (nella foto)..
Ebbene, dopo aver attentamente esaminato gli atti, il magistrato ha deciso per l'archiviazione del procedimento intrapreso nei confronti di Roberto Vannacci, attualmente europarlamentare della Lega. Secondo la sua interpretazione, le dichiarazioni rese dall'autore del best-seller che così tanto clamore ha suscitato, sono sì in contrasto con i dettami in materia di inclusione contenuti nella nostra Costituzione e nella nostra normativa che mira alla integrazione anche di chi è affetto da disabilità inserendolo in contesti dove non ci sono differenze con i cosiddetti normodotati, ma non costituiscono assolutamente materia per il codice penale. Magari censurabili, quindi, sotto il profilo etico, sociale e politico, ma poiché chi ha ricevuto le denunce fa, di mestiere, il magistrato e deve valutare se esiste una fattispecie di carattere penale, beh, questa non solo non esiste, ma non esistono nemmeno i presupposti per avviare un processo.
Ancora una volta, quindi, l'ennesima, Roberto Vannacci viene prosciolto da ogni accusa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 474
La direzione artistica del Piccolo Teatro Sperimentale di Federico Barsanti compie trent'anni. Nel 1994 fu l'attrice Raffaella Panchini ad affidargli il testimone, che Barsanti ha tenuto alto formando con il suo speciale coaching artisti di fama internazionale.
Anche quest'anno ha aperto le iscrizioni ai corsi di teatro per la stagione 2024.25 per offrire la possibilità a bambini, ragazzi e adulti di poter intraprendere la strada della recitazione.
"In questa scuola si "Viaggia – continua - e non solo metaforicamente. Sono pronti i programmi per un anno molto speciale, dopo quello appena concluso in modo propriamente spettacolare! Per me insegnare è una vocazione alla quale è impossibile rinunciare"
Far parte della Scuola di Federico Barsanti significa aprirsi ad un Viaggio Poetico e compiere anche trasformazioni interiori. Attraverso esercizi e pratiche con la Strategia Poetica (Disciplina Artistica Interiore da lui coniata nel 2012 e dalla quale ha tratto anche il libro-metodo omonimo) e l'Arte del Teatro ci si avvicina alle più moderne tecniche delle Arti Performative per fare un'esperienza esaltante, sia per chi vuole approfondire sia per chi vuole avvicinarsi per diletto: dalla Commedia dell'Arte al mondo del Teatro-Danza e d'Azione, ma anche nozioni dal mondo Cinematografico e della Televisione, Dizione, Doppiaggio e tanto altro ancora.
Ad arricchire il programma anche stage e corsi tenuti dall'attrice, doppiatrice, performer e cantante Valentina Gianni.
"Gli ho portato dei problemi e me ne sono andata con delle soluzioni. Quello che dovrebbero fare tutti i professionisti, non come i commercialisti, per dire, che invece di risolverti le rogne ti incasinano la vita... vabbè ma questa è un'altra storia." Teresa Cinque
Sono fortunato ad avere la risorsa teatrale di Federico vicino casa. Colto, preparato e soprattutto sensibile con un occhio all'internazionale.
Per me il miglior laboratorio possibile." Arnaldo Magnini
Dove: Forte dei Marmi, Pietrasanta, Viareggio, Lido di Camaiore, Massarosa, ma anche l'opportunità di compiere viaggi esperienziali davvero unici, presso luoghi magici come il Teatro Antico di Tindari, in Sicilia, nel meraviglioso contesto del Festival Internazionale TindariSwitchFest, ma anche in Sardegna e altri luoghi meravigliosi all'estero.
Per info 3394336687
www.piccoloteatrosperimentale.com
www.piccoloteatrosperimentale.com
www.federicobarsanti.com
Pagina Fb Federico Barsanti
OPENDAY sabato 5 ottobre ore 17,30 a Viareggio, presso FusionDance e Yoga Studio via Maroncelli 130 e Domenica 6 ottobre ore 17,30 presso Danzarte a Pietrasanta, via Torraccia 15