Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 368
Importante operazione dei carabinieri di Viareggio, che hanno arrestato tre uomini considerati gli autori di numerosi reati commessi nel corso della scorsa estate. Si tratta di due italiani di 20 e 50 anni e di un marocchino di 40 anni. I tre, su disposizione del Gip del tribunale di Lucca, si trovano adesso in carcere.
Le indagini hanno fatto emergere come i tre componenti della banda agissero senza scrupoli e con violenza nei confronti delle vittime pur di assicurarsi il possesso di beni materiali, come avvenuto ad esempio in occasione della sottrazione di un cellulare al conducente di un’autovettura che poco prima si era rifiutato di dar loro un passaggio.
Successivamente altri episodi criminosi, seppure meno violenti, si sono conclusi con il furto di due biciclette elettriche, di una mountain bike, l’uso indebito di una carta di credito e di debito rubata da un’autovettura in sosta, nonché la ricettazione di uno scooter provento di furto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 479
Ottocentoquaranta confezioni di generi alimentari e 60 buoni spesa sono stati consegnati questa mattina (lunedì 23 dicembre) alla sede di "Azzurra", frutto della generosità del Rotary Club Viareggio Versilia che per il Natale 2024 ha scelto l'associazione di Pietrasanta come destinataria delle proprie iniziative di solidarietà. "Ringrazio il presidente Diego Bonini e tutto il consiglio del Rotary – ha commentato il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, presente al momento della consegna insieme al presidente della Consulta del Volontariato, Andrea Galeotti – per questa iniziativa che va a sostenere una delle nostre realtà più attive nell'assistenza diretta alle famiglie in difficoltà. L'impegno verso la solidarietà è fondamentale per costruire una società più giusta e inclusiva, queste occasioni sono preziosissime come la presenza quotidiana delle nostre associazioni sul territorio, per stare vicino a chi ha più bisogno".
Alla sede di "Azzurra" sono state così recapitate confezioni di latte, riso, pasta, farina e biscotti, tonno, carne e verdure in scatola, pacchi di pannolini e omogeneizzati che l'associazione guidata da Giancarlo Bertoni e Mario Giannelli distribuirà ai 143 nuclei familiari (in totale 450 persone) registrati per l'assistenza alimentare mensile e alle circa 100 persone che si rivolgono direttamente all'organizzazione di Pontestrada per ricevere un supporto di generi alimentari. Un "circuito di solidarietà" nel quale entreranno anche le 60 card "caricate" con una somma destinata all'acquisto di beni di prima necessità, anch'esse offerte dal Club rotariano di Viareggio.

