Cronaca
Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 402
"Ogni comunicato del sindaco Giovannetti, assieme a quello che fanno i suoi supporter, non fa che aumentare l'impressione che il centrodestra pietrasantino sia nel caos più totale in questa vicenda: da una parte non può sconfessare il Governo Meloni che ha fortemente voluto il taglio degli istituti scolastici che colpisce il Don Lazzeri Stagi, dall'altra non sa come opporsi e dunque ogni giorno prende posizione diversa". Così intervengono sulla vicenda degli accorpamenti degli istituti scolastici l'Unione comunale del Pd di Pietrasanata e il suo gruppo consiliare.
“il sindaco – prosegue la nota - sottolinea come Pietrasanta non potesse esprimere alcun voto, incluso quello di astensione, ma questo è smentito da ciò che è accaduto nella conferenza zonale dove il Comune rappresentato dalla vicesindaco Bresciani si è astenuto, invece che esprimere voto contrario all'accorpamento. La questione quindi è tutt'altro che chiara, e il sindaco si sta arrampicando sugli specchi”.
"A questo – proseguono i dem - si aggiunge il consigliere provinciale Antonio Tognini, che vota contro in sede di consiglio provinciale, "dimenticandosi" che il Ministro Valditara che ha rivendicato più volte la bontà della scelta compiuta dal Governo nel taglio degli istituti scolastici, appartiene al suo partito”.
“Insomma – termina la nota - la maggioranza è nel caos e cerca di dissimulare il proprio imbarazzo rispetto ad una norma nazionale che colpisce pesantemente Pietrasanta, ma di fronte alla quale l'amministrazione Giovannetti non ha il coraggio di prendere le distanze”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 507
Quarta tappa lunedì mattina della campagna del Pd Toscana “Pendolari in attesa. Ci vediamo in stazione”. La tratta percorsa dai promotori dell'iniziativa Emiliano Fossi - deputato e segretario regionale del Pd Toscana, e Francesco Gazzetti, consigliere regionale e responsabile infrastrutture e trasporti del Pd Toscana, è stata la Viareggio-Lucca.
“Cambia la tratta – dicono Fossi e Gazzetti -, ma i problemi restano sempre gli stessi. Parlando con chi prende questo treno ogni giorno abbiamo riscontrato gli stessi disagi e disservizi trovati sulle altre linee ferroviarie. Ritardi, cancellazioni, mancate comunicazioni in tempo reale: Questa tratta ha inoltre la particolarità di accumulare molti minuti di ritardo perché in alcuni punti il tragitto presenta un solo binario. Un'alternativa ci sarebbe, ossia l'utilizzo degli autobus, ma i pendolari lamentano la necessità di rafforzare il servizio intermodale”.
“Il nostro impegno non si ferma – aggiungono i due esponenti dem -: continueremo a visitare le stazioni toscane e percorrere i tragitti delle linee ferroviarie più problematiche per incontrare le persone e parlare con loro. Questa del Pd Toscana non è un'iniziativa spot, ma vera, perché a noi piace fare politica seriamente trovando soluzioni ai problemi delle persone. Ma la domanda alla fine rimane sempre la solita: Salvini dove sei?”.
Presenti lunedì mattina, fra gli altri, anche l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli e la consigliera regionale Valentina Mercanti.

