Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 358
È con profonda tristezza che il Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette apprende la scomparsa di Giovanni Meniconi, una figura rispettata e amata all'interno della nostra comunità. Giovanni, da sempre attivo nel Consorzio Le Bocchette, ha lasciato un segno indelebile nei nostri cuori con la sua gentilezza, la sua dedizione verso la nostra realtà e l’impegno dimostrato durante i mandati come Vice Presidente e come membro del Consiglio di Amministrazione.
Giovanni, pur avendo trasferito la propria attività Eco Dem 2000 a Massa, è sempre stato partecipe nelle attività del Consorzio Le Bocchette, rafforzando sempre di più il sincero legame di amicizia che lo legava a molti di noi grazie al suo carattere sempre disponibile e cordiale.
La sua assenza sarà sentita profondamente da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. Le sue qualità umane e professionali rimarranno un esempio luminoso per tutti noi.
In questo momento di dolore, il Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette si unisce al dolore che ha suscitato la scomparsa di Giovanni e offre le nostre più sentite condoglianze a coloro che erano a lui cari. Che possano trovare conforto nella memoria di un uomo straordinario che ha arricchito le nostre vite.
Arrivederci Giovanni, ci mancherai.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 321
Concorso fotografico “Barsanti e Matteucci”: il primo premio a Edoardo Saracini della classe V^ C. Anche quest’anno al liceo scientifico viareggino si è svolto il concorso di fotografia, che rientra nel progetto “La fotografia racconta”, tanto voluto dalla dirigente scolastica Silvia Barbara Gori e organizzato dai professori Giandiego Benvenuto e Arianna Pecchia Ramacciotti; con una giuria d’eccezione, composta da Aldo Umicini, fotoreporter del quotidiano La Nazione e Giorgio Andreuccetti, rinomato fotografo del Pucciniano e per le soprintendenze artistiche del nostro territorio. «La mostra allestita nei locali della scuola ha evidenziato anche quest’anno – spiegano i docenti - una considerevole partecipazione di alunni delle diverse classi del biennio e del triennio. Le opere proposte, tutte degne di nota, hanno caratterizzato i vari temi assegnati: Verde, Street Photography, Contrasti, Vintage, Paesaggi, Concettuale». I vincitori della manifestazione sono stati: Edoardo Saracini della classe 5C a cui va il primo premio; al secondo posto da Gregorio Giannecchini della classe 3C, infine il terzo premio è stato attribuito alla fotografia realizzata dall’alunna Alice Scarpelli sempre della classe 3C. Anche l’edizione di quest’anno è stata arricchita da incontri pomeridiani a scopo didattico-illustrativo, tenuti dai fotografi Umicini e Andreuccetti, che hanno intrattenuto gli studenti sui vari aspetti legati al mondo della fotografia e facendo vedere immagini del loro repertorio fotografico. «Insomma – concludono i professori Benvenuto e Pecchia Ramacciotti – anche questa edizione ha avuto come obiettivo il confronto nel quale gli stessi studenti, arricchendosi dell’esperienza di fotografi professionisti, hanno potuto esaudire alcune loro curiosità relative a questa pratica, facendo domande e confrontandosi con uno strumento tecnologico, la macchina fotografica, a volte utilizzato con disinvoltura, ma anche senza una adeguata preparazione estetica e tecnica». La Dirigente Scolastica Silvia Barbara Margherita Gori, insieme ai fotografi professionisti hanno premiato gli studenti vincitori.