Cronaca
L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 408
L'Azienda Usl Toscana nord ovest allestirà un proprio punto informativo sugli screening oncologici alla "Festa della salute - I care - Il paziente al centro", l'evento organizzato da Motore sanità che si svolgerà al Principino Events di Viareggio nel prossimo fine settimana.
Personale dell'Asl sarà presente allo stand “Prevenzione tumori” sabato 21 settembre dalle 9:30 alle 17:00 e domenica 22 settembre dalle 9:30 alle 13:30 con una postazione in cui saranno distribuiti brochure e depliant che informano su mammografia, test HPV e pap test e sulla ricerca del sangue occulto nelle feci, ovvero gli esami che aiutano a prevenire il tumore al seno, il tumore al collo dell'utero e il tumore all'intestino.
L'obiettivo dell'Asl è quello di sensibilizzare al massimo sull'importanza di questi controlli, che sono gratuiti e di facile esecuzione e permettono di diagnosticare precocemente un tumore o le alterazioni che possono precederne l’insorgenza.
Il sistema sanitario regionale offre programmi di screening oncologici articolati in percorsi organizzati - dal test fino all’eventuale trattamento e successivi controlli- ai quali si accede senza ricetta medica.
"A Viareggio i nostri operatori daranno informazioni a tutti coloro che vorranno saperne di più - dice Lidia Di Stefano, responsabile degli screening oncologici dell'AUSL Toscana nord ovest - e chi si presenterà con la relativa lettera di invito potrà ritirare la provetta per lo screening del tumore al colon retto".
"Aderire è importantissimo - aggiunge Di Stefano - e a farlo dovrebbero essere le persone che non presentano disturbi e che si trovano nelle fasce di età a rischio: la mammografia si rivolge alle donne dai 45 ai 74 anni, il pap test alle donne che hanno tra i 25 e i 33 anni, il test HPV alle donne che hanno tra i 34 e i 64 anni. Lo screening per il tumore del colon retto è invece indicato per tutti, uomini e donne, che abbiano tra i 50 e i 69 anni".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 349
La "carica" dei 500 (studenti) per la 2° "Pietrasanta è Sport!", rassegna organizzata dal Comune che, sabato 21 e domenica 22 settembre, trasformerà Tonfano in un grande centro sportivo all'aperto con 34 discipline da provare, gratuitamente, insieme a società, associazioni e testimonial d'eccezione.
Sotto l'egida di "Sportcity Day", che accompagna il patrocinio all'evento di Regione Toscana, Provincia di Lucca e Coni Toscana, si conferma una tradizione consolidata per il settembre a Pietrasanta, dedicato alla promozione sportiva e che, quest'anno, vedrà una vera e propria invasione di ragazzi e ragazze: "Con noi, nella giornata d'apertura, ci saranno 20 classi dell'istituto Don Lazzeri-Stagi – annuncia l'assessore allo sport, Andrea Cosci – che abbiamo coinvolto grazie ai nostri uffici e alla disponibilità di docenti e dirigenti scolastici, ai quali va il mio personale ringraziamento. La loro partecipazione è fondamentale per trasmettere con forza ancora maggiore il messaggio di questa iniziativa: lo sport è salute, fisica e mentale; è star bene insieme agli altri; è cultura del rispetto, per se stessi e per l'avversario. Un'iniziativa cresciuta rispetto al 2023, con una quindicina di associazioni in più che hanno accettato il nostro invito e che puntiamo a sviluppare sempre di più".
Sabato, alle 10,30, "taglio del nastro" per la kermesse che si svilupperà in una serie di stand e "stazioni" da via Donizetti, con mini piste per bici e moto elettriche al campo da beach volley sulla spiaggia, lungo il pontile, attraversando piazza XXIV Maggio dove saranno allestiti un tatami per arti marziali e, lato molte, palco e platea con posti a sedere.
Questa sarà "l'area talk show", con il giornalista e conduttore tv Marino Bartoletti a fare gli "onori di casa" in una serie di incontri con atleti di ieri e di oggi e autorevoli personalità del mondo sportivo: fra i protagonisti Giovanni Bonocore, preparatore atletico professionista e trainer personale di Alessandro Del Piero (sabato alle 16,45); Sara Simeoni, oro ai Giochi di Mosca del 1980 (sabato alle 17,30); Marcello Lippi, ct della Nazionale campione del mondo nel 2006 (domenica alle 11,30) e il "signore degli anelli" Jury Chechi, oro ad Atlanta '96 (domenica alle 18). Spazio anche ai "campioni di Pietrasanta", in testa il giovane iridato del ciclismo su pista Fabio Del Medico; allo sport "in rosa", con Giulia Palla (campionessa italiana di longboard 2022) e Silvia Storari (argento 2023 agli Europei di padel); ai campioni paralimpici, guidati da Stefano Gori del Comitato Paralimpico toscano.
Questo l'elenco di comitati, associazioni e società sportive partecipanti: Acsi Lucca-Versilia, Alisei Golf & Country Club, Angel's skate, Amici della via Francigena Pietrasanta (che domenica alle 10,30 proporranno un'esperienza di camminata sportiva, ritrovo davanti al pontile), Asd Centosedici, Asd Pietrasanta, Atletica Pietrasanta Versilia, Asd Italiana Iaido Battodo, Blues Pietrasanta, Boxe Pietrasanta, Centro ippico Le Pianore, Centro Minibasket Pietrasanta, Danza Donna, FitLab Pietrasanta, Asd Fujiyama, Ginnastica Pietrasanta, Gruppo sportivo Pedale Pietrasantino, Kodokan, Istituto Don Lazzeri-Stagi, Misericordia di Marina di Pietrasanta, MondoKite Watersport School, Nimbus Surfing Club, Offroad Club Versilia, Pallavolo Pietrasanta, Patchouli Danza Aerea & Discipline Orientali, Pole dance Versilia, Ren Shu Kan, Rugby Union Versilia, Società di Salvamento Versilia, Scuola Max Toscana, Sport e Salute, Sci Club Versilia, Tiro a segno Nazionale sezione Pietrasanta, Versilia Casting Club, Versilia Basket, YinSiEME.
La "cittadella" di "Pietrasanta è Sport!" sarà aperta sabato dalle 10,30 alle 19 e domenica dalle 9 a sera. Tutte le attività sono a partecipazione gratuita.