Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 516
In merito all’assemblea cittadina tenutasi lunedì 9 a Torre del Lago, con lo specifico obiettivo di parlare della questione sicurezza e alla quale erano stati invitati – senza successo – il questore e il procuratore di Lucca, sono arrivate dure parole da parte dell’avvocato Fabrizio Miracolo, esponente della lista civica Viareggio Democratica.
La riunione, organizzata da tempo da parte di Antonio Tedeschi e Athos Pastechi, si è tenuta a poche ore dal fatto grave fatto di cronaca di via Coppino che ha scosso la città.
«Chi mi conosce – comincia Miracolo - sa bene che sono un uomo libero e che, per questo, sento il dovere di esprimere il mio disappunto per lo spettacolo indegno andato in scena durante l’assemblea di Torre del Lago, svoltasi a ridosso di una tragedia come quella accaduta in Darsena. Chi ha a cuore la reputazione dei viareggini e dei torrelaghesi non può che provare amarezza. Il peggior modo di fare politica è strumentalizzare il dolore, e ieri sera è stato fatto. I soliti discorsi da parte dei soliti personaggi, che, come sciacalli, non hanno compreso che quello non era il momento. Mi chiedo se davvero sia così difficile capire che alcuni erano lì solo per fare campagna elettorale, per poter dire di essere stati presenti a rappresentare il popolo, mentre in realtà non rappresentavano altro che loro stessi. Altri aspiranti politici hanno preferito utilizzare i propri mezzi per scarabocchiare qualche pagina web, priva di contenuti. Tutti accomunati dallo stesso atteggiamento: nessuna pietà e nessuna proposta seria. Vista la gravità e la concomitanza dell'evento delittuoso, quella riunione andava rinviata. Viareggio è ben altro, Viareggio non è ronde né giustizia sommaria perché non è il suo dna».
Per onore di cronaca, erano presenti alla riunione alcuni consiglieri comunali di minoranza e anche il consigliere regionale per la Lega Massimiliano Baldini.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 328
In arrivo una perturbazione che interesserà anche la Toscana tra giovedì 12 e venerdì 13 settembre. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, temporali forti, vento e mareggiate valido per tutta la giornata di giovedì 12 settembre. Le aree interessate sono quelle nord-occidentali, il tratto di costa da nord fino a Piombino (Arcipelago compreso) e le zone meridionali in corrispondenza della foce del Fiora e dell’Albegna.
Temporali e piogge, localmente anche forti, sono previsti per domani soprattutto nelle zone di nord-ovest. Sempre domani, venti forti di Libeccio con raffiche fino a 70-90 km/h sulla costa livornese e sull'Arcipelago a nord dell'Elba e localmente sulle zone appenniniche e sottovento. Raffiche fino a 60-70 km/h sulle altre zone collinari e fino a 50-60 km/h in pianura sul nord della regione. Attenuazione in serata. Dal tardo pomeriggio di oggi moto ondoso in aumento fino a mare molto mosso in serata a largo a nord dell'Elba. Domani mare agitato a nord dell'Elba con possibili mareggiate sulle coste esposte. Mare molto mosso altrove.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo