Cronaca
Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: proseguono gli incontri regionali e aziendali sulle malattie rare
Sabato 22 novembre a NIC Careggi (Firenze) è infatti in programma l’evento finale (accreditato ECM) del progetto “InforMaRare” organizzato dal Forum Toscano associazioni malattie rare, che si è articolato in incontri…

Il cordoglio di Confindustria Toscana Nord per la scomparsa di Piero Ceccatelli
Un giornalista esemplare e un interlocutore attento, competente, sempre di assoluta correttezza: questo è stato Piero Ceccatelli per Confindustria Toscana Nord.L'associazione ha avuto…

Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 362
Lutto per la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago, che piange la scomparsa di Pia Teresa Salvini, per tanti anni responsabile della sartoria della Fondazione stessa. Riconosciuta e apprezzata per le sue doti umane e lavorative, ha fatto della sua professione soprattutto una passione e – come ricordato sulla pagina Facebook del Festival Puccini - testimonianza ne sono le bambole da lei realizzate con i costumi dei personaggi pucciniani che sono in Mostra alla Gamc Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani.
La Fondazione Festival Pucciniano “si stringe con affetto alla famiglia nel ricordo di una straordinaria professionista che ha saputo trasmettere la sua passione e il suo sapere a tanti giovani che oggi continuano a portare i suoi insegnamenti sul palcoscenico”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 556
Incidente autostradale martedì pomeriggio lungo il raccordo fra Lucca e Viareggio della Bretella, in direzione mare. Il bilancio parla di 4 mezzi coinvolti in una carambola con due feriti, il più grave dei quali è un giovane portato in codice rosso a Cisanello per un trauma cranico. Non è comunque in pericolo di vita. L’altro ferito invece è stato portato all’ospedale Versilia in condizioni non preoccupanti. I feriti sono stati estratti dai vigili del fuoco arrivati sul posto insieme al personale sanitario del 118, alla polizia stradale a al personale Salt. I soccorsi e i successivi rilievi hanno comportato la momentanea chiusura dell’autostrada in direzione Viareggio, con code di oltre 3 chilometri.

