Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 438
La polizia ha arrestato un cittadino marocchino di 18 anni e denunciato un minorenne per rapina in concorso. Il personale del commissariato di Viareggio, nella mattinata del 24 agosto, ha tratto in arresto un cittadino marocchino 18 enne e denunciato un altro, minorenne 17enne, per concorso in rapina portata a termine nella notte nella darsena di Viareggio, nel parcheggio davanti al locale Maki-Maki. Intorno alle 5 del mattino è giunta una chiamata alla sala operativa del Commissariato di Viareggio da parte di un giovane viareggino che aveva appena subito una rapina da parte di due soggetti maghrebini che, minacciandolo con un coltello, si erano impossessati di due catenine, portafogli ed occhiali da sole. Il ragazzo non si è perso d’animo e vedendo i rapinatori allontanarsi a piedi li ha seguiti dando indicazioni alle Volanti della Polizia che si sono precipitate sul posto. I due sono stati intercettati e fermati poco dopo dagli agenti che hanno recuperato parte della refurtiva restituendola alla vittima nonché il coltello usato per la rapina; una volta portati in Commissariato i due sono stati identificati dalla polizia scientifica. Per il maggiorenne è scattato l’arresto ed è stato associato presso il carcere di Lucca mentre il minore è stato indagato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 528
La scorsa notte i carabinieri della compagnia di Viareggio hanno realizzato un controllo dinamico del territorio e della circolazione stradale con particolare attenzione alle zone balneari e ai luoghi di aggregazione giovanile, al fine di prevenire i reati predatori, garantire sicurezza e ordine pubblico, in particolare la sicurezza stradale.
Un servizio che rientra nell’ambito del più ampio progetto di sicurezza voluto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti denominato “Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030”, che punta a garantire una maggiore sicurezza sulle arterie stradali di tutta Italia, individuando chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Per tale scopo, i controlli sono stati eseguiti con l’ausilio di un laboratorio mobile denominato “Forensic Lab”, un laboratorio gestito da personale medico specializzato e analisti, dotato della strumentazione tecnica di ultima generazione per analisi di conferma forense, capace anche di verificare l’assunzione di ogni tipo di sostanza stupefacente.
Il dispositivo ha visto la partecipazione di 7 pattuglie e di 15 militari e nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a controllo oltre 60 veicoli, tra i quali sono state selezionate 44 persone per il laboratorio, di cui 2 risultate positive al drug test, con ritiro immediato di patenti di guida ed il deferimento ai sensi dell’art.187 del codice della strada, per avere guidato in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’uso di sostanze stupefacenti. La campagna di prevenzione continuerà anche nei prossimi mesi.
- Galleria: