Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 325
L’associazione “Auser Filo d'argento” di Viareggio, in collaborazione con l’Arma dei carabinieri, ha organizzato un incontro aperto al pubblico presso la propria sede, finalizzato a prevenire e contrastare le truffe agli anziani.
Nel corso dell’incontro, che ha visto una cospicua partecipazione di cittadini, il luogotenente Raffaele Ferraro, comandante della stazione carabinieri di Viareggio, ha illustrato le truffe oggi più ricorrenti ai danni delle persone anziane, fornendo così i consigli utili per conoscerle ed evitarle.
L’Arma dei carabinieri, che ha registrato nell’ultimo anno un sensibile incremento del fenomeno delle truffe ai danni di anziani in provincia di Lucca, è impegnata costantemente in un’opera di prevenzione per tutelare dalle truffe le persone più fragili. Diverse persone sono state denunciate nell’ultimo periodo, in Versilia e in Garfagnana, per truffa aggravata ai danni di anziani.In caso di telefonate di sedicenti carabinieri chiamate immediatamente i carabinieri o il 112 per verificare l’autenticità della chiamata.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 639
La polizia ha chiuso per dieci giorni un circolo privato sito a Viareggio nel quartiere Migliarina. Si tratta del Schischa Lounge Casablanca in via Monte Sumbra angolo via Monte Matanna gestito da un maghrebino e frequentato da connazionali, le famose risorse umane che, secondo alcuni mestieranti della politica, dovrebbero pagarci la pensione.
Gli uomini del commissariato di Viareggio gli hanno notificato il provvedimento di sospensione delle licenze per dieci giorni, ex art. 100 del TULPS adottato per motivi di pubblica sicurezza dal questore di Lucca. L’adozione del provvedimento si è resa necessaria in quanto il circolo privato, negli ultimi tempi, è stato oggetto di un esposto da parte di un gruppo di cittadini residenti nelle adiacenze del circolo che lamentava che da circa un mese, in orari serali e notturni, gli avventori del circolo palesemente ubriachi arrecavano disturbo alla quiete pubblica mediante urla, schiamazzi, risse con lancio di bottiglie, provocando danneggiamenti a strutture pubbliche e private nonché soddisfacendo i propri bisogni fisiologici davanti ai portoni delle private dimore. Il tutto fino a mattina inoltrata profferendo ingiurie ed offese ai residenti che si lamentavano. Inoltre è stato teatro, sia al suo interno che nelle immediate vicinanze, di fatti illeciti che hanno richiesto l’intervento delle forze di polizia per segnalazione di violenti liti e risse tra extracomunitari al termine della quale i contendenti hanno riportato lesioni personali. Il circolo in questione ha l’obbligo di interrompere l’attività e rimanere chiuso da oggi.