Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 412
Domenica 12 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio-Versilia Host e Viareggio-Riviera, grazie alla collaborazione della locale Croce Rossa e degli Amici del Cuore, saranno a disposizione dei concittadini per una giornata di prevenzione della salute.
"In adesione" precisa il Presidente del Club Viareggio-Versilia Host, medico anche lui, Luca Lunardini "ad un progetto del Distretto Lions 108LA (Toscana), i due Club Viareggini, in stretta collaborazione con la Croce Rossa cittadina, hanno organizzato la giornata MEDICI IN PIAZZA. Un grande grazie a tutti i Soci Lions che come sempre, mettono gratuitamente a disposizione degli altri il proprio tempo e le proprie competenze. Un grande grazie anche alla Croce Rossa e al suo Presidente Gianluca Molco, che con la loro disponibilità hanno permesso la realizzazione dell'evento e al Collega Massimo Saponaro che ha la responsabilita del progetto a livello toscano. L' importanza della prevenzione e dello screening delle patologie sono attività di cui le persone cominciano a comprendere l'importanza e questa iniziativa vuole contribuire ad un primo approccio alla diagnosi precoce, fondamentale per l'efficacia delle terapie"
"Il progetto Medici in Piazza" conclude il Presidente del Club Viareggio-Riviera, Maurizio Bartolomei, rappresenta uno dei Service più importanti della nostra Associazione ed è dedicato all'intervento diretto ai bisogni e al benessere della comunità. Grazie ai numerosi medici di svariate specialità, soci Lions, e all' associazionismo locale, in questo caso la Croce Rossa e gli Amici del Cuore, abbiamo potuto mettere a disposizione visite mediche gratuite a persone di ogni età, sesso e nazionalità".
Dalle ore 10 alle ore 18 saranno presenti nella passeggiata viareggina oltre al camper della salute Lions e ai mezzi della CRI e degli Amici del Cuore, per screening del diabete e misurazione pressione arteriosa, anche medici specialistici nelle varie branche mediche per eventuali consulenze.
L'evento ha avuto il patrocinio del comune di Viareggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 354
Gli investigatori del Commissariato di Forte dei Marmi, ai fini dell’esecuzione della pena, stavano seguendo le tracce dell’uomo che da 20 anni aveva lasciato l’Italia, quando sono venuti a conoscenza del suo rientro nel comune di origine e, a seguito di un apposito servizio di appostamento sono riusciti a rintracciarlo e ad arrestarlo. L’uomo, un italiano di 82 anni, forse mosso dalla nostalgia, è risultato colpito da un ordine di carcerazione per scontare una pena di oltre 9 anni. Diversi procedimenti penali per reati in materia di stupefacenti, furti e ricettazione, nonostante la sua irreperibilità, erano andati avanti in contumacia, fino alla sentenza di condanna definitiva che ha portato ad un cumulo di pene concorrenti di oltre nove anni da parte della Procura di Lucca e due mesi dalla Procura di Genova. La misura è stata eseguita dalla Polizia di Stato di Forte dei Marmi che ha tradotto il condannato al carcere di San Giorgio.mSarà l’avvocato a valutare eventuali richieste in relazione all’età dell’uomo.