Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 416
A termine di una complessa attività di indagine coordinata dal Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Silvia Brini, sotto la direzione investigativa del Sostituto Procuratore della Repubblica di Lucca Dottoressa Sara Polino, i militari della Guardia Costiera hanno interrotto - lungo la filiera ittica della Versilia - un’attività criminosa, posta in essere da un unico soggetto a danno del consumatore e di numerosi esercizi commerciali. Nei giorni scorsi i militari della Capitaneria di porto di Viareggio, su disposizione del Procuratore della Repubblica, hanno eseguito un decreto di perquisizione presso la privata abitazione di un pescatore ed hanno rinvenuto un locale abusivo, adibito alla trasformazione delle telline, privo di autorizzazioni sanitarie. Il prodotto ittico, una volta pescato, veniva cotto, sgusciato, raffreddato e successivamente riposto in contenitori in polipropilene per essere poi congelato con l’acqua di cottura. Le confezioni di anime di telline venivano immesso in commercio con documento di tracciabilità non corretti. Durante l’attività di Polizia Giudiziaria, i militari hanno sequestrate 88 vaschette in PVC contenenti, ciascuna, 400 grammi di anime di telline prive di etichettatura, corrispondenti a 35 chilogrammi di prodotto ittico congelato. Il prodotto ittico – dopo essere stato analizzato dal servizio sicurezza alimentare, sanità veterinaria dell’ASL Toscana Nord Ovest, che ha collaborato alla complessa attività di indagine – è stato devoluto in beneficenza presso strutture caritative.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 428
Siete pronti a lasciarvi trascinare nelle meravigliose notti d'oriente con Aladdin?! Sabato 11 maggio alle ore 21.00 la compagnia teatrale Nextartists Kids metterà in scena, nella sala eventi della Parrocchia Don Bosco di Viareggio, "Aladdin – il musical per tutta la famiglia". Una divertente reinterpretazione di uno dei più celebri racconti de Le mille e una notte ovviamente in lingua inglese come da tradizione Nextartists. Un'avventura magica nel mondo di Aladdin con il mitico Genio della lampada, il Sultano, gli abitanti del villaggio e la bellissima Jasmine il tutto accompagnato dalla musica e dalle coreografie di Rossella Ricci, alla regia la prof.ssa Antonella Padolecchia anima della Nexartists Versilia.
Uno spettacolo per tutta la famiglia. I bambini e i ragazzi della Nextartits Kids vi aspettano sabato 11 maggio alle ore 21.00 alla sala eventi della Parrocchia Don Bosco a Viareggio per una serata all'insegna della magia, del teatro e soprattutto della voglia di stare insieme.