Cronaca
Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 711
Seduto sulle scale dell'albergo a piedi nudi. Intendo a rivedere la scaletta del concerto. Lenny Kravitz, cantautore statunitense arrivato per la tappa del suo tour in Versilia, ha postato quello scatto durante il suo soggiorno al Grand Hotel Principe di Piemonte, gioiello 5 stelle lusso di Viareggio. Il cantante è stato evidentemente rapito dalla particolare bellezza degli ambienti e ha inserito quella suggestiva immagine in bianco e nero (evidentemente scattata da un componente del suo staff)nelle proprie stories del profilo social ufficiale, taggando l'hotel: e' seduto sui gradini in modo disinvolto, con la tuta e a piedi nudi sull'elegante tappeto con le carpe blu e oro che percorre la scalinata del Principe di Piemonte mentre ricontrolla la scaletta dello show. Una foto che ha scatenato i sei milioni di follower di Instagram con indubbio ritorno di immagine che ancora una volta il Grand hotel e' riuscito a conquistare per il territorio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 354
Come già in altre province toscane, anche a Lucca è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra prefettura di Lucca, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Confesercenti di Lucca volto a rafforzare la cornice di sicurezza nelle discoteche e nell’esercizio delle attività legate al mondo del divertimento.
Il testo, condiviso con le predette associazioni e sul quale il Ministero dell’Interno si è espresso favorevolmente, tiene conto della contiguità territoriale del litorale delle province di Lucca e Massa Carrara - dove si trovano numerosi locali da ballo e del divertimento - e della conseguente necessità di individuare di specifiche misure di prevenzione.
In particolare, con la predetta intesa i gestori si impegnano a migliorare le condizioni di sicurezza dei locali dal punto di vista sia della safety che della security, adeguando il numero degli addetti al controllo rispetto al numero di persone presenti e adottando ogni utile accorgimento al fine di impedire l’accesso di armi o comunque oggetti atti ad offendere tra cui lo spray al peperoncino.
Inoltre, le Associazioni di categoria promuoveranno il confronto tra le Amministrazioni locali e i gestori dei locali della riviera versiliese, al fine di uniformare l’orario di chiusura dei locali da ballo.
Un’iniziativa condivisa – sottolineano il prefetto Giusi Scaduto, il presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni e il responsabile Confesercenti Lucca e Viareggio Daniele Benvenuti - che, nell’ottica della leale reciproca collaborazione, fornisce un ulteriore strumento alla costante azione di tutela della sicurezza nella sua accezione più ampia.