Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 440
Un grande evento capace di coinvolgere un intero territorio con tutte le sue forze associative, scolastiche, sportive e aggregative. Sabato 4 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 si svolgerà “Varignano in festa”, che avrà il proprio centro negli spazi esterni della scuola secondaria “Franca Papi” ma vedrà la partecipazione e il contributo di tante associazioni del quartiere, a testimonianza che il Varignano, colpito nei mesi scorsi da alcuni casi di furti ed effrazioni, non è un territorio ai margini ma un luogo ricco di possibilità e vivo da tutti i punti di vista.
Il primo atto della giornata sarà la partenza di una caccia al tesoro a squadre che vedrà squadre di ragazzi dislocarsi attraverso vari luoghi del quartiere (l’oratorio della parrocchia della Resurrezione, il circolo “Il Fienile”, il palasport “Dorando Pietri” con la SPV Viareggio e l’associazione “Scuola popolare Pancho Villa” con il supporto del gruppo Viareggio 3 della “Agesci”) per sottoporsi a quiz teorici e a prove pratiche con lo scopo di far conoscere caratteristiche e curiosità dei posti visitati, del quartiere stesso e della città. Contemporaneamente alla caccia al tesoro, che è organizzata dall’associazione di promozione sociale “Il Cappello”, nella palestra e nel giardino scolastico della “Papi” varie società sportive consentiranno ai ragazzi di provare le loro discipline e terranno dimostrazioni delle loro attività: saranno presenti il DLF Viareggio con il tennistavolo, il “Taekwondo Viareggio”, l’oratorio “E’ più bello insieme” sul campo di calcetto, l’”Atletica T.D.L.” con attività di corsa, salti e lanci, la “Pallavolo Oasi”. Saranno presenti stand e gazebo per tutti gli sport coinvolti ed è previsto anche un punto informativo curato dall’Informagiovani. Tutti gli enti coinvolti e soprattutto l’associazione “Agapè” hanno messo a disposizione i premi per la caccia al tesoro e, grazie anche alla partecipazione di alcuni genitori e volontari, alla fine del pomeriggio sarà offerta a tutti i partecipanti una gustosa merenda, nel pieno spirito di comunità che da sempre caratterizza il quartiere.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 292
La vasta area depressionaria che sta interessando l’Europa provoca instabilità anche in Toscana, con piogge e temporali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha esteso fino alla mezzanotte di oggi il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore per tutta la regione. Inoltre ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti con validità dalla mezzanotte fino alle ore 9 di domani, venerdì 3 maggio, limitatamente a tutta la fascia costiera (isole comprese) e alle zone adiacenti dell'entroterra. Per oggi, giovedì, precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità, più frequenti sulle zone centro-settentrionali. Domani, venerdì, piogge e rovesci nella prima parte della giornata sulla costa e sulle zone centro-meridionali. Mare molto mosso in attenuazione dalle prime ore del mattino di venerdì. Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo