Cronaca
A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 457
Dopo il martedì grasso dei record, che ha segnato un’affluenza eccezionale di pubblico, il Carnevaldarsena conferma il prolungamento del calendario con due serate di festa, venerdì 16 e sabato 17 febbraio. Si tratta di recuperare le serate guastate dal maltempo, ma anche alcune iniziative lungamente preparate e saltate a causa della pioggia: la sfilata delle mascherate, la “Prova del polpo” e il “Carnevalpolpettino”, la festa dedicata ai bambini.
Dicono a una voce il presidente Massimiliano Pagni e il vice Alessandro Summonti: “Ringraziamo l’amministrazione comunale e tutti gli enti preposti che hanno fattivamente dialogato e collaborato con la nostra associazione per darci un altro magico weekend di Carnevaldarsena. Chiediamo inoltre comprensione alle attività produttive che hanno in programma eventi in questo fine settimana”.
Quindi vediamo più in dettaglio il programma del gran finale del Rione.
Venerdì 16 alle 19 è prevista l’apertura delle cucine; a seguire prenderà il via la sfilata delle Mascherate lungo la via Coppino. Oltre 30 gruppi di mascherate, centinaia di persone animeranno la strada principale della Darsena. Il variopinto corteo sarà ripreso dalle telecamere di 50 Canale tv, con una diretta visibile sul canale 88 del digitale terrestre. Una volta arrivati di fronte al palco principale, all’altezza del treno delle cucine, i gruppi, accompagnati da varie carrette, si esibiranno in una breve coreografia, raccontata da Stefano Pasquinucci. Insomma, la sfilata si presenta come un appuntamento imperdibile, il giusto coronamento dello sforzo ormai decennale intrapreso dagli organizzatori per tornare alle origini della festa rionale: sano divertimento, spirito di gruppo, maschere carnevalesche e voglia di essere protagonisti del Rione. La festa proseguirà fino a mezzanotte e mezzo, con vari punti musica disseminati lungo il percorso.
Sabato 17 si comincia alle 11, alle cucine, con “La prova del polpo”: cooking show con lo chef Cristiano Tomei e i protagonisti della Festa della Canzonetta, che si cimenteranno ai fornelli nella preparazione del piatto simbolo del Baccanale. Un appuntamento che si preannuncia divertente e spettacolare.
Alle 15, in via Coppino, partirà la festa per i più piccoli, il Carnevalpolpettino, con animazione e giochi.
Alle 19 apertura delle cucine. Alle 21 le premiazioni del Carnevaldarsena, a coronamento dell’edizione 2024. Poi la festa continuerà fino all’una dopo mezzanotte, con l’arrivederci all’anno prossimo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 623
Momenti di tensione nel pomeriggio di oggi intorno alle 17.30 presso la filiale di Banca Mediolanum in via Leonardo da Vinci. Un uomo, italiano, di 54 anni, si è introdotto nei locali e, con fare sconnesso, ha iniziato a gridare che era una rapina, ma, in realtà, le sue sono sembrate, ai dipendenti, più minacce campate in aria che concrete. Fatto sta che è stato dato l'allarme e, poco dopo, una pattuglia dei carabinieri intervenuta sul posto lo ha catturato. Si sta valutando se denunciarlo per tentata rapina o procurato allarme. Nessun ferito, solo molta paura tra il personale dell'istituto bancario.