Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 356
Alla presenza del sindaco Giorgio Del Ghingaro, è stato inaugurato il campetto sportivo polifunzionale realizzato presso la parrocchia di Sant'Antonio, con il contributo economico dei Lions Viareggini e del Lions International Foundation, nonché dell'arcivescovato di Lucca.
"Un progetto" dichiara il Presidente del Lions Viareggio-Versilia Host, Luca Lunardini "a cui stiamo lavorando da tempo e che permetterà di avere nel centro cittadino un campo sportivo polivalente da mettere disposizione di giovani, e meno giovani, sportivi. Un impegno importante sia in termini organizzativi che economici che come lions abbiamo fortemente voluto nell'ottica della nostra mission laica che ci vuole accanto ai concittadini. Il motto Lions è We Serve – noi serviamo, ed anche questo è un modo di metterci al servizio delle nostre comunità"
"La collaborazione tra i due Club viareggini" completa il Presidente del Club Viareggio-Riviera, Maurizio Bartolomei "ha portato ad un grande risultato. La Parrocchia di Sant'Antonio, retta dai Frati Minori Francescani ospita la mensa dei poveri, una risposta ai bisogni dei più deboli su ci la città può sempre contare. Un offerta di solidarietà che vuole completarsi con il mettere a disposizione di tutti, in particolare dei giovani, una struttura per le attività ludico-sportive"
E per proseguire a sostenere queste eccezionali realtà, questa domenica, 16 giugno, alle ore 20.30, si rinnova la bella e tradizionale iniziativa Lions della cena di beneficenza nei giardini del convento di San Francesco della parrocchia. Cena il cui ricavato sarà devoluto interamente alle attività in favore dei più bisognosi.
Il servizio ai tavoli sarà fatto, in pieno spirito di servizio lionistico, dagli stessi soci dei due Club
L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Viareggio, è rivolto a tutti i concittadini che vogliono sostenere questa attività così importante per Viareggio e la Versilia tutta.
Per le prenotazioni è possibile rivolgersi ai numeri 339.7715462 o 335.8262677
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 699
E’ in pensione da oggi (12 giugno 2024) Franco Marsili, da anni direttore della struttura di Dermatologia dell’ospedale "Versilia", nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. La direzione aziendale e quella del presidio ospedaliero versiliese lo ringraziano per l’impegno professionale profuso in questo importante ruolo. Al dottor Marsili, che ha sempre dimostrato qualità umane e professionali non comuni, vanno anche la gratitudine e l’affettuoso saluto di tutte le colleghe e di tutti i colleghi, che gli augurano tanta serenità per gli anni a venire. In particolare tutti i componenti dello staff della Dermatologia – medici, infermieri e OSS – gli rivolgono un sentito ringraziamento per il suo operato e per la sua umanità e gli augurano una buona pensione. In questi anni Marsili ha guidato la struttura di Dermatologia con competenza e passione, cercando anche di rendere sempre più semplici ed efficienti i percorsi per i pazienti e lavorando fino all’ultimo giorno di servizio.