Cronaca
Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 415
I finanzieri della compagnia di Faenza hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, disposte dal GIP del Tribunale di Ravenna, nei confronti di altrettanti soggetti appartenenti ad un sodalizio che ha ottenuto indebiti profitti, per circa 2 milioni di euro, ai danni di oltre 500 soggetti residenti in 13 Regioni (Veneto, Trentino-Alto Adige, Toscana, Sicilia, Sardegna, Piemonte, Marche, Lombardia, Liguria, Lazio, Emilia-Romagna, Campania, Basilicata).
È l’esito di una complessa attività d’indagine, che ha permesso di disarticolare un’associazione, promossa da un soggetto ravennate, che prospettava falsamente ad ignari soggetti la possibilità di accedere a finanziamenti erogati da organismi dell’Unione Europea, anche in parte a fondo perduto, per fornire liquidità alle imprese o per fabbisogni familiari. Complessivamente 50 milioni di euro i finanziamenti promessi dai 4 soggetti, che tuttavia non sono mai arrivati, in quanto i fondi europei erano del tutto inesistenti.
Secondo quanto ricostruito dai militari della Compagnia di Faenza, il meccanismo di frode adottato dal sodalizio, che si avvaleva di società con sede a Roma, Viareggio e Cagliari, prevedeva la richiesta alle vittime di un compenso da versare sui conti bancari delle medesime società a titolo di pagamento per l’istruttoria necessaria ad avviare la pratica di finanziamento. Quindi, tale compenso, decurtato di una quota parte di spettanza dei soggetti riconducibili alle stesse società, veniva sistematicamente messo nella disponibilità del soggetto ravennate, mediante l’emissione di fatture false da parte della società di cui quest’ultimo risultava titolare: ciò al solo fine di far perdere traccia dei proventi illecitamente acquisiti dalle vittime delle truffe, approfittando talvolta anche della precaria situazione finanziaria in cui versavano molti di essi.
Svariate le casistiche rilevate: dalla richiesta di finanziamento per compravendite immobiliari, con le vittime che talvolta avevano già stipulato compromessi contando su quelle risorse aggiuntive, a istanze presentate per fronteggiare crisi di liquidità familiare, circostanze in cui per pagare l’istruttoria era stato addirittura acceso un ulteriore prestito a monte.
L’indagine delle Fiamme Gialle ravennati, testimonia la costante attenzione svolta dalla Guardia di finanza a contrasto di ogni forma di illegalità posta in essere non solo in danno dell’integrità e del corretto impiego delle risorse pubbliche, ma anche di imprese che operano lealmente sul mercato e dei cittadini.
In merito, occorre comunque evidenziare che il procedimento penale è ancora pendente nella fase delle indagini preliminari e che, per il principio della presunzione di innocenza, le responsabilità penali derivanti dal contesto investigativo descritto saranno definitivamente accertate solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 745
A Natale regala l’esperienza del Carnevale di Viareggio 2024, con il biglietto cumulativo. Da venerdì 8 dicembre sono in prevendita a prezzi scontati gli abbonamenti per partecipare a tutti i sei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2024, in programma il 3, 8, 11, 13, 18 e 24 febbraio.
ABBONAMENTI A PREZZI SCONTATI FINO AL 6 GENNAIO
Il biglietto cumulativo in prevendita fino al 6 gennaio costa 40 euro. Il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,21 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30 euro.
I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino al 6 gennaio. Dal 7 gennaio il cumulativo intero costerà 50 euro e il ridotto 40 euro. I biglietti non sono nominativi. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito per bambini fino 1,20 metri di altezza.
DOVE ACQUISTARLI
I biglietti cumulativi in prevendita a prezzi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, all’ingresso della Cittadella, con apertura l’8, il 9 e il 10 dicembre con orario 10-13 e 15-18. Da lunedì 11 con orario 9-13 e 15-18.
I cumulativi sono in vendita anche presso i supermercati Esselunga di Viareggio, Lido di Camaiore, Massa, Carrara Turigliano, Pisa e nei supermercati di Lucca Arancio, San Concordio e Carlo del Prete. Si possono acquistare anche presso le farmacie comunali Farmacity di Viareggio e alla Parafarmacia in via Santa Maria Goretti.
SPECIALE COUPON DI 10 EURO PER LA SPESA NEI SUPERMERCATI ESSELUNGA
Grazie alla consolidata partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 60 euro, spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga.
SCONTO DI 5 EURO NELLE FARMACIE FARMACITY
E grazie alla partnership con ICARE, con il biglietto cumulativo è possibile beneficiare di un ulteriore sconto di 5 euro, su una spesa minima di 25 euro di parafarmaci (sono esclusi i farmaci), in tutti i punti vendita FarmaCity. Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni e si applica dal 1 febbraio al 31 marzo.
Online sul portale della biglietteria vivaticket.it sono in vendita, invece, i biglietti giornalieri per partecipare ad uno dei sei Corsi Mascherati.