Cronaca
"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 432
A Viareggio ha piazzato tre sue opere.
Sono un grande appassionato di pittura e disegno. Adesso mi diverto con questa nuova metodologia di svolgimento delle opere.
Prendo carta da parati adesiva, soprattutto di colori sgargianti e lucidi, e ci disegno sopra con smalti. "Nuova" perché nessuno applica carta da parati adesiva colorata con smalti e disegnata con acrilici. Tendenzialmente si fanno murales, graffiti o scritte. Sono neofita per questa modalità!
Nelle città che amo. Milano e Viareggio, perché metà della mia famiglia toscana è originaria di Viareggio.
Titolo: 'Settembre'
Dice Iacopo: "Ispirato dalla poesia Pastori di D'Annunzio – i cui versi parlano del ritorno alla nostalgia, al cambiamento ciclico, alle abitudini stagionali – ho disegnato un piccolo angelo che in groppa a un centauro lo guida mentre suona un piffero. Sullo sfondo una grande luna e un cielo stellato".
'Settembre' si trova a Viareggio, sulla Terrazza della Repubblica.
Titolo: 'The Power Of Love'
Dice Iacopo: "È l'inizio dell'estate, quando si crede a ogni età che il potere dell'amore possa sconfiggere la razionalità e il passare del tempo".
'The Power Of Love' si trova a Viareggio, di fianco al Bagno Pinocchio.
Omaggio a Giacomo Puccini, "perché in famiglia siamo appassionati di Puccini".
Si trova davanti Villa Puccini a Viareggio.
"Sono nato a Pietrasanta nel 1972, località toscana dove si respira ormai da parecchi anni un'aria composta non da polveri sottili, ma da brezze marine contaminate d'Arte.
La mia passione è sempre stata la pittura e il disegno, amore passatomi da mio nonno materno, estroverso pittore viareggino, e da mia madre, molto abile nel disegno.
La mia città è Milano, dove lavoro e vivo con la mia famiglia e che ogni giorno mi fornisce spunti nuovi per dar libero sfogo alle mie molteplici emozioni da trasferire sulla tela o sulle pareti delle città che amo di più, ovvero Milano e Viareggio.
Visioni oniriche e scene surreali sono le mie fondamenta preferite, ove poi costruisco progetti più reali, ma sempre pronti a farti viaggiare con la mente.
Da circa vent'anni partecipo a esposizioni collettive d'arte contemporanea in giro per la Penisola.
Conto anche una decina di personali, allestite soprattutto nella città dove vivo, Milano".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 577
Il Lions Club Viareggio Versilia Host, come ogni anno, si è reso promotore, nello spirito lionistico "We serve", dell'iniziativa di Lions Club International per il concorso "Un Poster per la Pace".
"Un vivo ringraziamento" dichiara il Presidente Lions Luca Lunardini "agli Istituti Comprensivi Gragnani di Torre del lago, Don Milani del Varignano e Viani del Marco Polo, e alle Scuole Franco Manetti, ai loro Presidi, nonché agli insegnanti per aver partecipato al concorso.
Un grazie anche ai soci del Club che, come sempre in modo del tutto volontario, hanno permesso di realizzare questa iniziativa. In particolare ai soci Biagioni e Baldini.
Ma soprattutto un grande ringraziamento a tutte le alunne e alunni nonché al vincitore, per il lodevole ed entusiasta impegno che hanno profuso nella realizzazione dell'iniziativa.
Il tema della pace, sempre di grande importanza, è quest'anno di particolarmente attualità alla luce dei tragici giorni che stiamo vivendo, dal conflitto tra Russia ed Ucraina alla guerra di Gaza".
"Realizzare un poster per la pace contribuisce ad aprire a questi giovani studenti una migliore visuale sul mondo e sui popoli di tutta la terra. Una riflessione affinché chiunque abbia a guidare un gruppo di persone, una collettività fino a intere nazioni non perda mai di vista la sofferenza che la guerra provoca in modo che prevalga sempre la solidarietà".
Il Poster vincitore è stato selezionato tra i poster realizzati, da una commissione di Soci del Club Viareggio Versilia Host, sulla base dei criteri di originalità, doti artistiche ed attinenza al tema.
Il poster vincitore verrà inviato a partecipare alla successiva selezione nazionale e internazionale fino ad individuare in tutto il mondo un unico poster che vedrà la condivisione dell'idea di pace dei giovani, allo scopo di favorire la tolleranza e la comprensione tra le diverse culture.
L'incontro si è svolto presso il Museo della Marineria di Viareggio ed in occasione della proclamazione dei vincitori sono stati offerti dai Lions premi a scopo didattico per la scuola.
- Galleria: