Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 317
In occasione del Capodanno il comando provinciale dei carabinieri di Lucca ha disposto l’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo in tutta la provincia.
In particolare, si effettueranno controlli della circolazione stradale nelle arterie più trafficate mentre sono già in corso le ispezioni da parte dei vari reparti dei carabinieri finalizzati alla prevenzione della vendita di fuochi e botti pericolosi e non conformi alla normativa.
Intensificati anche i controlli negli esercizi commerciali e nei centri urbani per prevenire furti e rapine. I servizi straordinari continueranno senza sosta durante tutte le festività su tutto il territorio.
Ogni giorno oltre 55 pattuglie dell’Arma, circa 110 Carabinieri delle 33 Stazioni Carabinieri e Nuclei Radiomobili delle Compagnie di Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana, perlustreranno tutto il territorio effettuando numerosi posti di blocco in tutte le principali arterie della provincia. Verranno monitorati soprattutto quei comportamenti pericolosi dei conducenti come l’uso del cellulare, guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.
Vie dello shopping, mercatini rionali, centri commerciali, chiese, siti culturali e locali d’intrattenimento, ma anche stazioni ferroviarie, fermate degli autobus e in generale tutti quei punti con maggiore affluenza di residenti e turisti saranno sorvegliati con attenzione dai Carabinieri a bordo di autoradio e in abiti civili in costante collegamento con le centrali operative di Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana.
I controlli si concentreranno anche sullo spaccio di stupefacenti nei principali luoghi di aggregazione giovanile con l’ausilio di personale in abiti civili dei nuclei operativi.
Un’attenzione particolare sarà rivolta alla protezione della popolazione più anziana, potenziale obiettivo di truffe e raggiri ma anche bisognosa di maggior ascolto
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 376
“E’ stato un anno molto proficuo per quanto riguarda l’innovazione strumentale oculistica dell’ospedale e del territorio Versiliese” queste le parole di Andrea Vento, direttore dell’oculistica del Versilia.
Infatti, nel mese di aprile anche nella seconda sala operatoria è stato montato il microscopio Zeiss mod. Lumera 700 provvisto di schermo a led, quindi ora entrambe le sale, hanno in dotazione il miglior microscopio attualmente in commercio. Ciò consente ai chirurghi oculisti di poter lavorare nelle migliori condizioni ed in piena sicurezza. Inoltre, la primavera scorsa al distretto di Querceta stato allestito un ambulatorio oculistico completo comprensivo di OCT (strumento che indaga la struttura della retina e le sue e modificazioni in caso di patologia), mentre a settembre l’oculistica è stata dotata del “CF X-LINKER cross linking”, strumento laser per la cura precoce del cheratocono, patologia che nel tempo tende a deformare la struttura della cornea con grave riduzione della vista. Con questa macchina, ai primi accenni di alterazione, si rinforza la cornea e si evitano interventi molto più complessi come il trapianto corneale.
A novembre, infine, è giunto il fluorangiografo digitale computerizzato “California”, modello recentissimo che consente accurate foto del fondo oculare. Tale strumento è indispensabile per la diagnosi e la cura di patologie retiniche come il diabete e la degenerazione maculare senile.
“Sono veramente soddisfatto dei nuovi acquisti – sottolinea Andrea Vento - con questi strumenti ampliamo enormemente la già vasta offerta di servizi di altissimo livello che forniamo all’utenza Versiliese e delle zone limitrofe.
Il mio ringraziamento va in primis alla direttrice generale Maria Letizia Casani, al direttore amministrativo Gabriele Morotti e al direttore sanitario Giacomo Corsini per l’ulteriore dimostrazione della fiducia dimostrata nei confronti del nostro reparto. Mi preme anche ringraziare, per la proficua collaborazione, Orazio Santonocito, direttore dell’area delle patologie testa collo e Andrea Carobbi direttore del dipartimento chirurgico e tutte le strutture che ci hanno supportato e ci hanno fatto crescere nonostante questi ultimi difficili anni”. (

