Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 599
C'era anche il generale Roberto Vannacci al tradizionale tuffo collettivo di Capodanno in mare che si svolge l'1 gennaio a Viareggio. Vannacci vive Viareggio e si è tuffato insieme alle due figlie, una nipote ed il fratello. Non è la prima volta che il generale partecipa a questa iniziativa, ma, come ha dichiarato lui stesso, lo aveva già fatto in precedenti edizioni ed era libero da impegni professionali.
«Da abitante di Viareggio - ha detto Vannacci - sono orgoglioso di partecipare a questo evento con i miei concittadini. Quest'anno però, per la prima volta, sono qui con la famiglia e mi sono tuffato insieme alle mie figlie».
Il tuffo c'è stato intorno a mezzogiorno nel mare davanti a piazza Mazzini con circa 14 gradi temperatura e 605 partecipanti, non solo residenti ma anche persone che stanno trascorrendo il Capodanno sul litorale. L'obiettivo degli organizzatori era di superare il record dei 672 partecipanti del 2020, che però ha risentito dell'epidemia influenzale in corso in questo periodo. Tanti che avrebbero voluto prendere parte
hanno telefonato agli organizzatori dicendo di essere malati a letto.
(ANSA).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 461
Alle 11 del 1° gennaio 2024, Torre del Lago ha ospitato il tradizionale tuffo del primo dell'anno, un evento organizzato dalla Misericordia con il patrocinio del Comune di Viareggio e la collaborazione di diverse associazioni locali. La collaborazione organizzativa del Carnevale Puccini, dei Donatori Sangue Fratres di Torre del Lago Puccini, del Bagno Stella Sud e dell’Associazione Medici Volontari Versiliesi ha garantito il successo logistico dell'iniziativa.
La novità di quest'anno è stata la presenza della scuola Italiana Cani Salvataggio Toscana, incaricata di garantire la sicurezza in mare durante l'evento. Spettacolare e suggestivo vedere il binomi all’opera tra i flutti per garantire la sicurezza. L'inaugurazione del tuffo è stata caratterizzata dalla partecipazione della maschera 'Gambe di Merlo' e dall'accompagnamento musicale dell'aria 'Nessun Dorma' di Giacomo Puccini.
Dopo il tuffo, il Bagno Stella Sud ha offerto un ristoro ai partecipanti. La vendita delle cuffie e le iscrizioni hanno contribuito alla raccolta di fondi destinati alla Misericordia di Torre del Lago.
Nonostante le condizioni del mare mosso, l'evento ha visto la partecipazione di circa 30 persone, come da tradizione, alcuni in maschera, principalmente in onore del centenario di Giacomo Puccini. Tra i partecipanti mascherati, infatti, vi era un tuffatore in abiti di Puccini.
Il commento prevalente tra i partecipanti è stato focalizzato sull'atto di tuffarsi come un gesto solidale a favore di Torre del Lago e come contributo per sostenere la Misericordia.
- Galleria:

