Cronaca
"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

Tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago
Questa mattina intorno alle ore 8,15 è avvenuto un tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago, senza gravi conseguenze. Si registrano due…

Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 325
Nei giorni scorsi il comando compagnia carabinieri di Viareggio ha disposto un ulteriore controllo straordinario del territorio, con un significativo impiego di risorse umane e mezzi da parte dei comandi dipendenti, finalizzato a garantire e incrementare la percezione di sicurezza e la fiducia dei cittadini.
Contestualmente altre due misure cautelari, di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emesse dall’autorità giudiziaria di Lucca, sono state eseguite nei confronti di due residenti nel comune di Viareggio. La prima misura cautelare è stata adottata a carico di un italiano di 39 anni resosi responsabile di violenze fisiche e verbali ai danni della madre 60enne. La seconda misura è stata notificata ad un marocchino 34enne resosi responsabile di lesioni e atti persecutori ai danni della ex convivente, sua connazionale di 25 anni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 321
Nei giorni scorsi il comando compagnia carabinieri di Viareggio ha disposto un ulteriore controllo straordinario del territorio, con un significativo impiego di risorse umane e mezzi da parte dei comandi dipendenti, finalizzato a garantire e incrementare la percezione di sicurezza e la fiducia dei cittadini.
Lo sforzo operativo ha consentito ai militari delle stazioni carabinieri di Viareggio e di Torre del Lago la localizzazione di tre donne, già gravate da precedenti penali, destinatarie di misure cautelari in carcere emesse dall’autorità giudiziaria di Lucca e di Pistoia poiché ritenute responsabili di furti e ricettazione.
I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dall’autorità giudiziaria pistoiese a carico di due donne, rispettivamente di 48 e 27 anni, residenti a Viareggio, all’esito delle indagini svolte dal comando stazione carabinieri di Monsummano Terme, in relazione a furto commesso in quella località all’interno di un esercizio pubblico dove, dopo aver distratto la vittima, gli avevano portato via un portafoglio contenente denaro e strumenti di pagamento elettronici.
La donna di 38 anni, anch’essa residente a Viareggio, è stata arrestata in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria di Lucca, dovendo espiare la pena di anni uno e mesi tre per sentenze definitive relative a reati contro il patrimonio.