Cronaca
Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 374
Questa mattina gli agenti del commissariato di Viareggio hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di A. C., 35enne italiano, residente a Viareggio, pluripregiudicato. L’ordinanza è stata emessa dalla Corte di Appello di Firenze su impulso anche dell’attività portata avanti dal commissariato versiliese.
A. C. era stato infatti indagato da ultimo nei giorni 23 e 25 dicembre per delitti contro il patrimonio commessi a Viareggio, nonostante si trovasse ristretto in in regime di arresti domiciliari.
La Corte, ritenuto che fosse necessario aggravare la misura cautelare precedentemente irrogata e, constatata l’inefficacia della medesima, avvalorata proprio dai reati commessi, ha ordinato che il soggetto fosse catturato e condotto in carcere.
Gli uomini della Squadra Anticrimine lo ha rintracciato a Viareggio e dopo aver completato tutte le incombenze del caso lo hanno associato alla Casa Circondariale di Lucca, dove rimarrà a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 426
L’associazione “Leo Vive”, presenta una raccolta firme per una petizione sulla modifica della viabilità in darsena, nel luogo dove questa estate è avvenuto il terribile incidente dove hanno perso la vita Emma e Leo. L’occasione per presentare la raccolta firme per la petizione sul cambio di viabilità di uno dei tratti stradali che è stato più volte scenario di incidenti è avvenuta durante il tuffo del primo dell’anno in piazza Mazzini. Il tuffo quest’anno era stato dedicato proprio alla memoria dei due giovani e in quell’occasione i familiari hanno presentato la proposta della raccolta firme. La petizione, chiede che venga modificata la viabilità all'incrocio tra via dei Pescatori e via Giorgetti in darsena. Questo luogo, tristemente noto per essere il teatro della tragica perdita di Emma e Leo quest'estate, diventa ora il centro di uno sforzo comunitario per migliorare la sicurezza stradale.
La petizione è aperta per la firma in due postazioni fisse: presso il bar pasticceria Fauzia in passeggiata e "The Club" in darsena.
L'associazione “Leo Vive” invita la comunità a partecipare attivamente a questa iniziativa, che mira a prevenire futuri incidenti in quel pericoloso punto stradale.

