Cronaca
Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 571
Nel cuore del quartiere Varignano di Viareggio, il Cantiere Sociale è stato il palcoscenico di un eccezionale doppio evento, dedicato alla Befana, la simpatica vecchietta che ogni anno porta gioia e sorrisi ai più piccoli. Venerdì 5 e sabato 6 gennaio sono stati giorni intensi, caratterizzati dall'unione, la condivisione e l'arte che hanno scaldato i cuori di tutta la comunità.
La festa ha preso il via venerdì 5 gennaio, quando la Befana ha iniziato il suo percorso dalla suggestiva piazza Karlovy Vary, accompagnata dalle allegre note della famiglia Boiler dell'associazione "I chicchi d'Uva". Il corteo ha fatto tappa al Cantiere Sociale, dove la parrocchia della Resurrezione del Varignano ha distribuito calze e giocattoli ai bambini presenti, creando un'atmosfera di festa e solidarietà.
A seguire, l'associazione Dada Boom ha organizzato un entusiasmante concertone delle N.E.E.M. (Nuove Esperienze di Eresia Musicale) per celebrare i loro 50 anni di attività. Grandi e piccini si sono lasciati coinvolgere dalla musica, ballando e festeggiando in un'unione di generazioni diverse.
Sabato 6 gennaio è stata la volta dell'associazione Agape, che ha proposto un evento emozionante e partecipato. In collaborazione con l'associazione Germoglio e il presidente Sirio Orselli, l'evento ha riscosso uno strepitoso successo, attirando numerosi partecipanti.
La giornata è stata animata dai personaggi della tradizione locale, tra cui Linchetto, Scabodda, Scavecchia ed infine la Befana, che, con la sua scopa, ha distribuito calze, regali e dolci a grandi e piccini. Il trucca bimbi ha colorato la giornata, mentre un ricco buffet ha deliziato i presenti.
Prima di concludere la giornata, i ragazzi del laboratorio di teatro dell'associazione Agape e TcomeTeatro hanno emozionato il pubblico con uno spettacolo coinvolgente del Grinch. Un'Epifania carica di rievocazioni storiche, magie, sorprese e tanta cioccolata ha conquistato i cuori di tutti, rendendo l'evento indimenticabile.
A detta di tutti non rimane che dire darsi appuntamento al prossimo anno per una befana ancora più strepitosa!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 326
Gli uomini della Squadra Mobile e della Squadra Volante ha tratto in arresto J.A., marocchino di 29 anni, che stava scontando una pena in regime di detenzione domiciliare presso l’abitazione della moglie a Lucca.
L’uomo, nei giorni delle festività natalizie, si era reso responsabile di una serie di violenze nei confronti della moglie per motivi di gelosia e, sottraendole il cellulare, la costringeva a fornirgli il codice per visionarne il contenuto.
Diversi episodi di maltrattamenti e violenze costringevano la donna ad allontanarsi di casa e sporgere denuncia. L’attività d’indagine poste in essere dagli uffici che hanno eseguito la misura permetteva di verificare la veridicità delle dichiarazioni contenute in denuncia ed inviare una immediata segnalazione all’ufficio che aveva emesso la misura della detenzione domiciliare ovvero il Tribunale di sorveglianza di Pisa che, esaminata la documentazione. sospendeva la misura alternativa della detenzione domiciliare e disponeva la carcerazione.
Al termine delle attività di polizia giudiziaria la moglie, proprietaria dell’abitazione, faceva rientro nella sua abitazione a Lucca.

