Cronaca
Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

Hotel Esplanade ospita la nazionale francese di Beach Soccer
Grande vetrina promozionale sia sportiva che turistica per la città di Viareggio con le Superfinal degli Europei di beach soccer, in programma dal 9 al 14…

ASL Toscana nord ovest: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025
Nei giorni scorsi una giovane persona, affetta da una patologia molto aggressiva, ha potuto avvalersi della…

La Provincia di Lucca bandisce concorso per 1 posto da specialista informatico: scadenza domande il 4 ottobre
La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici - area dei funzionari e delle elevate…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorso un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito
La stazione di Querceta sta intervenendo per soccorrere un cercatore di funghi nei boschi tra Rosina e Foce di Compito. L’uomo, originario della Versilia…

"Ciao Giorgio, porterò nel cuore le nostre serate a Forte dei Marmi": il commosso saluto a Giorgio Armani di Stefano Agnesini, presidente di Confederazione Imprese Unite per l'Italia ed editore del gruppo Gazzette/Diari Toscani
"Lo stile è eleganza, non stravaganza. L'importante non è farsi notare, ma ricordare". Parte dalla citazione di una delle frasi più famose di Giorgio Armani, l'eccellenza della moda…

"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 374
Il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha fatto il punto durante la giornata di oggi a proposito dei danni seguiti all'ondata di maltempo che ha caratterizzato la Versilia e, in particolare, Torre del Lago nella serata di ieri:
Situazione persone evacuate per abitazioni inagibili, per motivi di sicurezza:
✅Otto persone che erano in una pensione dichiarata inagibile, sono al Marco Polo, al dormitorio straordinario per emergenza freddo.
✅Una famiglia di cinque persone, con due minori e tre adulti (genitori più il fratello della mamma) sono ospitati da alcuni parenti, così come una coppia di due persone anziane.
✅Una mamma col figlio seguiti dall’ufficio sociale del comune sono ospitati in albergo.
✅Poco fa è stata dichiarata inagibile altra casa con sette persone, delle quali tre hanno trovato sistemazione autonomamente e le altre quattro saranno ospitate al dormitorio.
Nonostante il vento a tratti molto forte, sono continuati i lavori di ripristino delle strade e degli edifici danneggiati. Su consiglio dei vigili del fuoco sono stati tagliati alcuni alberi che potevano divenire pericolosi e tolto quelli che ostruivano le carreggiate.
I vari allagamenti sono rientrati, così come il livello del Burlamacca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 518
Dalle prime ore di questa mattina i vigili del fuoco di Lucca stanno intervenendo in Versilia per il forte vento che ha colpito dalle 8.30 alle 9 circa i comuni di Viareggio e Camaiore. Nel comune viareggino, in particolare, il vento ha danneggiato alberi, insegne e coperture dei tetti e un albero è caduto in via fratti su un'auto dove all'interno c'era una persona, la quale è stata affidata alle cure del 118 dopo esser stata estratta dai vigili del fuoco. E' stato quindi necessario istituire un punto di comando localizzato sul posto per meglio coordinare gli interventi.
Al momento la sala operativa dei vigili del fuoco registra ben 60 richieste di soccorso in coda di cui 7 a Lucca, dove pare si stiano spostando le forti raffiche di vento.
Per far fronte ai numerosi interventi è stato necessario richiamare anche squadre operative dalle provincie limitrofe.